AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Coperchio di raffreddamento "estetico" per RIO125 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133664)

Jo76 02-07-2008 12:32

Dino68,
le ventole hanno due "sensi"; da una parte "pescano" aria , e dall'altra la soffiano.
Se il coperchio è chiuso e se non hai tanto spazio tra le ventole e il coperchio (mi pare di capire che il coperchio poggia sulle ventole), le ventole di aria ne pescano ben poca (supponendo che le ventole siano posizionate in modo da soffiare aria verso la colonna d'acqua).
Se invece tu lasciassi più spazio tra coperchio e ventole o , ancora meglio , permetti alle ventole di pescare aria libera , ci metterebbero meno ad abbassarti la temperatura dell'acqua in acquario...
Spero di essermi spiegato in italiano correggiuto...(se rileggo bene quello che ho scritto non ci capisco niente nemmeno io... :-D :-D :-D ).

Poecilide 02-07-2008 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
policarbonato ??? #24 #24

#36# #36# ..alla vista sembra una sorta di plexyglass, ma non si deforma

Dino68 02-07-2008 12:36

Jo76, praticamente le ventole pescano aria dall'esterno, quasi tutta la ventola sta fuori della vasca

Jo76 02-07-2008 12:41

Dino68,
scusa allora non ho capito io, avevo capito che il coperchio poggiava sopra le ventole... #24
Se hai voglia e tempo , appena puoi , posteresti una foto?
Mi interessa... :-)

Dino68 02-07-2008 12:47

Jo76, si il coperchio poggia sulle ventole, le ventole sono attaccate con delle staffette al bordo interno della vasca...la ventola esce fuori dal bordo vasca di 7-8 cm, quindi il coperchio è rialzato di 7-8 cm

non prima di lunedi, quando rientro a casa ti farò una foto

Jo76 02-07-2008 13:48

Dino68,
ok grazie ;-)

Dino68 02-07-2008 13:51

ricordamelo ;-)

Federico Sibona 02-07-2008 14:21

Jo76, Dino ha messo dei portaventole verticali ancorati alla sommità dei vetri verticali laterali e poi ha appoggiato il coperchio, invece che sulla sommità dei vetri, ai porta ventole, quindi, dove non ci sono le ventole, c'è ampio spazio di sfiato aria (quindi le ventole possono essere senza problemi, tutte soffianti). Dino, ho capito giusto?

Il policarbonato è quello che si usa per i copriabitacolo degli elicotteri con cabina a goccia ed anche per i caschi per i motociclisti e come si può arguire dalle applicazioni, è meccanicamente molto resistente ( vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Policarbonato).

Dino68 02-07-2008 14:25

Federico Sibona, sei un grande !!!! giustissimo

Jo76 02-07-2008 14:34

Federico Sibona,
Grazie Federico , credevo che le ventole fossero orizzontali , per questo non riuscivo a capire come funzionasse la cosa... #23
Comunque il tuo non esprimere pareri mi fa pensare che se tu venissi a vedere il mio acquario e vedessi sto coperchio , penseresti ad una c####a vero...? #24 :-D
Dino68,
comunque una foto se si potesse avere...sai un'idea in più certo non guasta... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12095 seconds with 13 queries