![]() |
ghizmo82, volendo alzare la kh , puoi mettere un pò di sali anche nel ripristino. (per semplificare puoi mettere il quantitativo corretto di sali in un litro d'acqua e versarlo in vasca ) la durezza dell'acqua del cambio , deve aiutarti a portare il valore alla durezza giusta in vasca , incrementando o diminuendo ...
|
chiudere grazie
grazie
|
con PH a 6,8 e KH a 3 sei nel limite inferiore della CO2 ... 15mg/l
dipende dal tipo di piante che hai, comunque portare il KH almeno a 5 o 6 non sarebbe male anche per altri motivi ps. compilare il profilo sarebbe anche una buona idea ;-) |
Quote:
Inoltre mi puoi dire che tipo di acqua compravi e a quale supermercato(devo fare 60 km alla settimana per andare a prendere acqua osmotica).Tempo fa ho notato anche che all'eurospin si vendevano delle taniche da 5 litri con sopra specificato che era acqua prodotta da impianto osmosi.Potrebbe andare bene? P.S. scusami ghizmo82 se ti ho intorpidito un pò il topic ;-) |
non importa alex ma qualcuno sa rispondermi?
|
ALEX007, l'acqua non conduce di per se , sono i sali contenuti in essa che permettono all'alettricità di passare . maggiore sono le concentrazioni di elementi sciolti in essa , maggiore è la sua conducibilità...un acqua a 10ms è molto buona , anche se ti suggerisco l'acquisto di un impianto ad osmosi, con 70€ comperi un 3 stadi risparmi e l'hai sempre a portata di mano...ghizmo82, è sempre meglio una durezza sopra i 4° per matenere più stabile il ph. io di piante non me ne intendo, di certo le piante durante la fotosintesi assorbono co2 e rilasciano ossigeno trattando il carbonio che serve per costruire il glucosio, di notte succede inverso. assicurati che il phmetro sia tarato bene e perfettamente funzionante , è praticamente impossibile avere lo stesso ph sia di giorno che di notte
|
ma per curiosità: si riesce a determinare in che modo è stata prodotta l'acqua in base alla conducibilità?Ovvero posso determinare attraverso la conoscenza della conducibilità(in questo caso intorno ai 10ms)se quest'acqua è stata prodotta attraverso un impianto osmosi o attraverso un impianto a resine?
|
ALEX007, no, non si riesce a capire con certezza , quella con acqua ad osmosi generalmente ha meno conducibilità. comunque quelle ottenute tramite procedimento ad osmosi inversa viene scritto ....se non c'è scritto non va bene ...
|
ok,grazie per le info ;-)
|
ALEX007, niente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl