![]() |
non usare prodotti il tuo acquario deve funzionare senza prodotti "strani" aggiunti,
allora fai questo investimento e compra i test liquidi per il ph, kh, gh, nh3/nh4, no2, no3 :-D questi sono i principali se vuoi risparmiare puoi evitare l'ammoniaca (nh3/nh4) una volta comprati misuri sia l'acqua dell'acquario che l'acqua del rubinetto e ci posti i valori, ok? |
ti converebbe sicuro comprare una valigetta kit sera o tetra che costa meno e li hai tutti. #13
|
valori:
rubinetto ph 7.5 gh 18 kh 11 ora in acquario ph7.2 kh 8 gh 14 un dramma |
effettivamente sono troppo alti.....cerca di abbassarli con qualche cambio di sola osmosi...
|
Quote:
dammi i valori "ottimali" tenendo presente che ho co2 grazieeeeeeee |
in maniera graduale, dovresti cercare diportare il ph sui 6.8, anche a 7 se ti rimane stabile, e per il kh e gh dovresti praticamente dimezzarli, tieni conto che osmosi ha valori di durezza praticamente nulli...
|
Quote:
stasera volevo inserire 25 lt, domani altri 50 lt |
l'unico modo pił semplice ed economico per arrivare ai valori che ti ha detto dado82 e miscelare un 30% di acqua del rubinetto con un 70% di acquadi osmosi poi lasci stabulare per qualche giorno in modo che i valori si stabilizzino.
|
ci siamo sovrapposti, si continua ad usare l'osmosi fino a quando non arrivi ad un kh 3/4 e poi usi l'acqua nelle percentuali che ti ho scritto in modo da mantenere quel kh.
|
#36# #36# #36#
quello che ti ha detto Pigeon76, lo devi fare quando effettui il cambio settimanale.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl