AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   come vi sembra? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13247)

Cleo2003 25-08-2005 17:44

L'oxydator.. è un ossigenatore che va riempito con acqua ossigenata (o roba simile.. ce l'ho anch'io ma nn l'ho mai usato.. con le piante che ho ho l'ossigeno a livelli altissimi)

furio76 25-08-2005 17:51

ok ho capito! pensavo fosse un sistema di produzione di co2 alternativo... a volte l'ignoranza... #12 grazie!

Cristian_79 25-08-2005 18:07

si scusa mi faccio dare in farmacia una soluzione di acqua ossigenata al 6% per alimentare l'oxydator che è un generatore di ossigeno.

magnum 25-08-2005 19:22

Sinceramente questa assenza di cambi in una vasca con discus non l'avevo mai sentita. Quelli che conosco che hanno dei discus tendono a fare cambi piuttosto generosi data la delicatezza dei pesci in questione, ma se funziona tanto di guadagnato.
Pensa che io su 70 litri ne cambio 20 a settimana, ma per una questione di fertilizzanti.
Comunque la vasca è molto carina, anche se pure io nasconderei meglio l'oxydator, magari spostandolo a destra o a sinistra.

Cristian_79 25-08-2005 20:27

Esatto i discus sono pesci molto delicati, sensibilissimi ad ogni cambiamento repentino, è proprio per questo che a mio parere si trovano meglio in un acqua "stagionata" li alimento con pastone (che faccio io) chironomus granulare , liofilizzato e non hanno mai avuto niente feci sempre nere e compatte colorazione normale (tranne lo snake che a volte tende a scurirsi ma perchè le prende dagli altri....) mangiano voracemente tanto che quando mi vedono rientrare dal lavoro impazzistono e vanno su e giu per la vasca e mangiano direttamente dalle mani...
insomma se fosse un metodo "scadente" penso che a volte si sarebbero ammalati o avrei avuto qualche problema.
Non sono un esperto acquariofilo nè chimico ho da imparare moltissime cose da tutti voi la mia è solo una testimonianza di quel metodo di conduzione tanto criticato ma per me funzionale.

Konami 26-08-2005 00:30

Che dire supervasca!! #25

magnum 26-08-2005 02:18

Non sto dicendo che il tuo è un metodo scadente, solo insolito (almeno per i possessori di discus che conosco che cambiano anche il 50% dell'acqua a settimana).
C'è poi da dire che li alimentano molte volte al giorno. Soprattuto in fase di accrescimento necessitano una somministrazione di cibo anche 5-6 volte al giorno.
Credo quindi che il discorso vada anche differenziato in relazione all'età dei discus.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10643 seconds with 13 queries