AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   qualcuno usa l'acqua per il ferro da stiro per i cambi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132240)

thullio 16-06-2008 10:54

ma mica lo devi tenere fisso?
ci fai l'acqua che ti occorre una volta a settimana e poi lo riponi!
risparmi, hai l'osmosi sempre disponibile e non hai tutto lo stress di andare girando con le taniche!

Stefano s 16-06-2008 14:57

e piccolissimo.. io lo tengo nel mobile.. e quando mi serve lo attacco in 2 min e ci faccio l'acqua... poii lo rismonto ... ;-) ;-) ho quello della aquili con 3 cartucce !!

TuKo 16-06-2008 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Nutella71
è brutto l'impianto osmosi....dove lo metto

A richiesta alcune ditte fanno i bicchieri,in coordianto con mobile,tende o pavimento :-)) :-)) :-)) :-))
Come ti hanno detto si ripone dentro un mobile(o sottolavello) e si monta/smonta in 2 minuti.
L'acqua prodotta è buona anche per il ferro da strio,cosi si evita di comprare le taniche al market ;-) ;-) ;-) ;-)

grifone1900 16-06-2008 15:11

visto che siamo in tema di acque e l'acqua piovana?? fa male??

Nutella71 16-06-2008 15:28

l'acqua piovana è sporchissima

grifone1900 16-06-2008 15:34

di cosa di smog??

Nutella71 16-06-2008 15:38

smog, polvere che è nell'aria e viene catturata dall'acqua...

Stefano s 16-06-2008 16:33

smog e tutte le impurita' delll'aria ... #36# #36# #36# #36#

Paolo Piccinelli 16-06-2008 17:52

Vorrei riassumere un pò, perchè di topic come questo ne chiudiamo in abbondanza (tempo fa ne aprii uno io e me lo chiude Tuko!!!), e in abbondanza ne spuntano:

Acqua che NON VA BENE IN ACQUARIO:

distillata per ferri da stiro e batterie (lo dice il nome)
distillata da asciugatrice (qualsiasi modello o sistema usi)
distillata da condizionatore
piovana (a meno che non si abiti in alta montagna o in Polinesia)
bollita in casa (non si levano i sali)



Un impianto base per l'osmosi costa 75 euro, lo collegate alla presa della lavatrice con un raccordo a T e lo scarico acqua in un lavello/scarico lavatrice/water/doccia/bidè/grondaia.....
In tal modo è sempre pieno d'acqua e quando vi serve è pronto ed efficiente; chi ce l'ha non tornerebbe alle taniche per nulla al mondo!!! :-))

Stefano s 16-06-2008 19:05

quoto in pieno paoletto !! ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09053 seconds with 13 queries