![]() |
Ma per l'asiatico non esistono solo i betta...le rasboe i colisa i pangio...sono solo un'esempio di pesci belli e soprattutto belli da osservare nei comportamenti. Per le piante ce ne sono tante se hai una luce adeguata...qua trovi qualcosa http://www.h2oacquariofilia.it/biotopi.asp
|
mmm credo che andrò per un biotopo amazzonico, infatti ho dato una leggera modifica ai pesci che metterò lol....ma forse.....perchè iosono un tipo che cambia idea ogni 5 minuti xd
|
ragazzi girando per le schede di pesci voglio mettere questi pesci
http://i32.tinypic.com/eas7qh.jpg l'ancistrus già lo tengo......quindi non mi resta che scegliere un paio tra quelle specie, credo che posso fare un biotopo di rio delle amazzoni, ma quali piante vanno bene per questo biotopo? io voglio lemna XD vabbè adesso la prima cosa è riuscire a trovare un negoziante che mi aiuti ed agevoli con le spese |
gcluglio89, quella tabella, secondo me, è un po' campata in aria (almeno per gli ancistrus, che conosco meglio...) #13
Fossi in te lascerei perdere l'idea di un biotopo che raggruppi solo specie che coesistono in natura. Il rio delle amazzoni è grande e anche scegliendo pesci provenienti da quel bacino si spazia tra ambienti completamente differenti. Quindi fossi in te darei la priorità alle condizioni d'acqua, ambiente richieste e alle compatibilità caratteriali, indipendentemente dalla provenienza dei pesci e delle piante... |
quoto balabam, poi quello che si vede in foto appicciato al vetro secondo me è un plecostomus, non un ancistrus; assolutamente inadatto ad una vasca delle tue dimensioni (sta stretto anche in 200 lt.).
Non per muoverti una critica, ma secondo me stai partendo col piede sbagliato: non devi cercare di fare una collezione di pesci belli solo da guardare, ma creare per gli ospiti della tua vasca un ambiente dove possano stare al meglio. Piuttosto di sprecare soldi inutilmente lavora con quello che hai: se hai poca luce comincia col scegliere piante che non ne richiedano molta e che quindi non necessitino ad esempio di co2, come anubias e vallisneria, puoi tenere anche qualche echinodorus che fertilizzerai con qualche pastiglia messa tra le radici. Non partire in quarta in tutte le direzioni, fai un passo alla volta. Se il tuo neon è da 25 watt non sei messo malaccio come luce, però se il neon ha più di un anno devi sostituirlo. Dalla foto dovrebbe essere sui 4000 - 4500° kelvin, per cui puoi prendere un Osram o un Philips 840. L'hobby dell'acquariofilia non va d'accordo con la fretta. ;-) |
ragazzi ho deciso faccio il rio delle amazzoni, ma vendo la vasca per farmene fare una più grande, perchè questa è vero che è alta 40 cm, ma meno 10 x il fondo meno 7 per il coperchio rimarrebbero 23 cm solamente per i pesci il che sono pochi...e ne farò una così:
l'acquario sarà 70 x 35 x 50h dove per l'h si toglieranno 12 cm di fondo e 5 cm dal livello dell'acqua per un tot di 33 cm d'altezza x l'acqua x un tot di 86,5 lt circa di acqua. credo ke qui posso ricreare un piccolo pezzetto di amazzoni no? |
#24 io sinceramente punterei intanto a salvare la vasca attuale...
potresti prenderla come una sorta di sfida personale per poi passare a una vasca più grande... inizia a togliere le cianfrusaglie sul fondo e metti uno sfondo nero... poi fatti un giro sul mercatino per cercare un po' di piante non troppo esigenti, eventuamente puoi tentare uno scambio con il plecostomus e lo scalare.... al limite compri anche un paio di tronchetti.... secondo me potrebbe venirti fuori un bell'acquario con pochi euro! |
credo anche io che sia la soluzione migliore
intanto ti alleni con questa e nel frattempo ti crei un budget per fare il vascone. così capisci anche se con tutto il tempo che puoi dedicargli, ti è facile gestire una vasca più grande. e poi sai che noia far partire una vasca da zero? il fondo, la piantumazione, il MESE per il filtro?!? ricomincia con poco con questa, tanto piante e pescetti li puoi sempre recuperare per la vasca più grande e non butti denaro. |
anch'io punterei a migliorare la vasca che hai, poi se proprio devi farne una nuova, guarda che conta molto la profondità, perché ti dà modo di inserire piante a foglia larga come le echinodorus, e radici tipo mopani ricche di acidi umici e tannini, graditi a molti pesci amazzonici.
Quindi anche 40-45 cm, ammesso che poi non diventi troppo pesante per stare su un mobilie da cucina, come sembra dalla foto #24 Comunque sia non lesinare sulla profondità o te ne pentirai. A parte questo una vasca artigianale ha poi bisogno delle luci su misura, poi c'è il filtro esterno che se le dimensioni crescono non potrà certo essere a zainetto, ma dovrà essere messo in basso, dato che non può stare sullo stesso piano della vasca, altrimenti non si innesca... Ci vogliono tanti tanti soldini... Secondo me fai bene a sistemare prima questa, tanto son più le cose che hai da togliere che quelle da aggiungere ;-) Già se togli i pesci troppo grandi e tutti gli ammenicoli e aggiungi tante piante ti sembrerà più grande e anche più gradevole, fidati. Tieni d'occhi i valori dell'acqua, fai girare per bene il tutto per vari mesi e poi valuti se passare ad una vasca più grande, ma intanto avrai più esperienza e saprai fare le scelte giuste altrimenti rischi di sperperare tanti soldi inutilmente. -20 |
naaaaaaaaaa... ragazzi voglio dare tutto ad un negoziante.....e per tutto intendo tutto (tranne l'ancistrus, perchè è un ancistrus, l'avevo comprato che era 7 cm e ora ne è 14-15 al max)...che dite quanto ci rimetterò contando che debbo comprare nuove luci. filtro esterno, pompa, Ghiaino o sabbia (max 2 cm) Akadama (per Bonsai) (3 cm) Pozzolana o pietra pomice (3 cm) Una manciata di torba Carbone attivo (mezzo cucchiaino) (tutte le misure per un acquario di area 70 x 35), termostato, filo riscaldabile (quello ke si mette sotto al fondo per le piante) materiale per il filtro tranne i cannolicchi
3 corydoras panda 4 ramirezi (2 coppie) e 6 Nannostomus beckfordi (2 maschi e 4 femmine) poi metterò qualke lumaca ma vabbè quelle le regalate qui :-))......in totale quanto potrei sborsare di tasca mia??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl