![]() |
Raga, anche io ho lo stesso problema........non mi si ambienta.... mangia di nascosto.....Valori dell'acqua e temperatura ottimali........
In vasca al negozio, sembrava addomesticato.........e dire che gli alri miei piesciotti, vengono a mangiare dalle mani.....addirittura anche i cardinali non hanno paura..... #07 #12 -20 |
Allora, i valori sono: PH 7; KH 5; GH 5; NO2 0; NO3 12,5; PO4 0.
La temperatura è 29°C come dalla vasca del negozziante e così il resto dei valori. Ho la CO2 a 30 bolle al minuto circa......come metto le bollicine che dici? I pesci sono: 2 circa 8-9 cm (come si misurano?) e uno 6 circa. |
Donix se i pesci sono 8/9 cm sono abbastanza grandicelli . Si misurano senza la pinna caudale e come se misurassi il diametro di una circonferenza . Prova ad abbassare leggermente il ph tra 6,5 e 6,9 mantenendo la temp a 30°. Per la co2 compra il test della Sera così hai quel valore sotto controllo e ti rendi conto se 30 bolle vanno bene. Alzando la temp sale l'appetito ma diminuisce l'ossigeno , quindi buona areazione se vedi che respirano affannosamente.
|
Quote:
La temperatura a 30 gradi non mi distrugge le piante??? Ciao e grazzie dei consigli. :-)) |
Onestamente io penso che più che un problema nei valori dell'acqua il più delle volte ci sia un problema di illuminazione eccessiva. Guardate la foto dell'acquario nel post, .... sembra più un campo di calcio per partite in notturna che una vasca dove devono vivere dei Discus (che notoriamente amano la penombra)
Giusto per citare un'esperienza diretta a me è capitato di montare un neon daylight da 6500 K (normalmente utilizzo lampade da 4000K) e per più di un mese, finchè non mi sono deciso a tornare su i miei passi, la maggior parte dei pesci (corry, pristelle, e discus) restavano rintanati in un angolo dell'acquario. Quindi traete le vostre conclusioni, ma io al posto vostro prima di mettermi a pasticciare con ph, kh, co2 e varie osserverei attentamente l'illuminazione e nel caso proverei con lampade con luce diversa. Ciao |
Pasticciare con il ph , cioè abbassarlo di 0,3/0,4 punti, nn mi sebra una manovra che possa far rischiare la moria dei pesci . La co2 immessa correttamente è importante per stabilizzare i valori . Per la cronaca io ho una vasca di 200 litri e ho 4 neon da 30 w per un totale di 120 w . I miei nn sono affatto infastiditi .
|
Quote:
-20 comunque ho notato che quando provano a mangiare....sputano tutto! -20 Forse è meglio che apro un post nuovo? |
Ma no!!
Quella della luce troppo forte era solo un ipotesi che ho fatto guardando la foto #24 #24 ... e poi io non ho parlato tanto di quantità di luce, ma di qualità (4 neon di cui 1 fitostimolante, 1 da 10000K e 2 da 6500k producono un intensita luminosa molto diversa da 4 neon da 4000k, specialmente agli occhi dei pesci), lo stesso dicasi per il ph (se si conosce esattamente quello che sta facendo non ci sono certo contro-indicazioni) Comunque non pretendo mica di essere il portatore della verità assoluta. E' solo dal confronto di tante idee e dai nuovi elementi che si aggiungono pian piano che si arriva alla migliore soluzione ai vari problemi. |
Siamo qui per confrontarci , anzi per dare delle nostre idee ed aiutare consigliando .... quindi che ben vengano contrasti che nn siano pero' motivo di guerra ..... Giusto jojo ???? Un salutone . :-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl