AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Avviare un berlinese con biologico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13136)

firstbit 27-08-2005 18:55

lele concordo su tutta la linea!

però questa è un'ingiustizia!!! quando ho fatto io lo stesso discorso (sopravviva il più forte che mi dà più sicurezza) nessuno mi si è filato...

basta adesso mi arrabbio e non gioco più con voi!!! :-D :-D :-D :-D

Rama 27-08-2005 19:17

Scusa firstbit... :-))

Lele è stato più convincente... me l'ha venduta meglio. ;-)

Io comunque ho voglia di giocare ancora... l'ho gia detto che mi piacerebbe venire a capo della cosa...

Avviameto col biologico... POSSIBILE?
Se sì, come e quando procedere. #36#

:-))

firstbit 27-08-2005 19:52

allora ti rispondo.
l'avviamento con il biologico E' possibile.
Come procedere?
Si aggiunge un bel filtro a più stadi cercando di offrire spazio vitale anche a batteri anaerobici (spugne spesse e a trama ultra fine dovrebbero rispondere a tale esigenza) e si potra avanti la maturazione test alla mano.
E', infatti, naturale che, in ogni caso, si noti nei valori un andamento simil gaussiano mancante, tuttavia, dei ben noti picchi che stiamo incriminando in questo post.

Valori alla mano si procede nella maturazione come se niente fosse e, probabilmente, si riuscirà a notare una netta diminuzione degli inquinanti già nelle prime settimane dall'avviamento. Una volta raggiunta una durevole stabilità CON il biologico attivo (intendendo per durevole la presenza di valori fissi e bassi per almeno una o due settimane consecutive) si possono iniziare a rimuovere, uno alla volta, i vari stadi del filtro seguendo, tuttavia, una ben determinata procedura.
Tale processo di rimozione dovrebbe prevedere un giornaliero controllo dei valori in base ai quali effettuare un'attenta calibrazione dei tempi.
Se, ad esempio, rimosso il primo stadio del filtro, si incontreranno alcune variazioni nella quantità di inquinanti disciolti in acqua, si dovrà aspettare un nuovo periodo di stabilità per poter procedere con la rimozione del secondo stadio così da permettere alla flora batterica residua di assorbire in pieno tali scompensi.
Una volta terminata l'eliminazione di tutti gli stadi occorrerà, probabilmente, un'ulteriore attesa di qualche giorno per ottenere la definitiva stabilità chimica.

A questo punto mi permetto di aggiungere una piccola postilla.
Tutto questo lavoro fatto fare ai batteri residenti nel biologico non è, in soldoni, lo stesso portato avanti dalla nutrita popolazione algale presente nei primi sei mesi all'interno delle nostre vasche?
Pongo questa domanda per cercare di dimostrare che tutta questa procedura avrebbe come unico frutto quello di preservare la popolazione batterica più debole ma non aiuterebbe, in ogni caso, ad abbreviare il periodo di maturazione di una vasca (cosa ottenibile, invece, con l'ausilio di uno schiumatoio e di rocce semispurgate in una apposita vasca di stabulazione)

Benny 27-08-2005 20:01

ma perchè aggiungere una cosa da eliminare dopo ??

boh ??

all'avviamento : acqua buona ( salata ad hoc )

rocce vive ( ottima qualità )

schiumatoio a porosa..ma che funzioni

nessuna luce

nessuna sabbia

pompe in funzione

soffiatura periodica

cambi mensili con aspirazione fanghi

se i PO4 salgono a valori folli usate resine....

il filtro bioogico lavora contro le rocce vive

firstbit 27-08-2005 20:05

benny sono completamente d'accordo; qui, devi sapere, siamo una specie di manica di pazzi e spesso e volentieri parliamo così, puramente per ipotesi :-D :-D

insomma... come si dice? fra i dire e il fare ci sta di mezzo il mare! (e in questo caso di acqua salata ne abbiamo a bizzeffe ;-))

leletosi 27-08-2005 21:57

modesto parere....

come si può sapere se è da rimuovere una spugna , o mezza, o un quarto oppure due-tre spugne??

se le spugne son 2-3 in tuttoe ne rimuovi una per volta (considerando le rispettive funzioni)....è un bel botto no?? non credete?

quindi che senso avrebbe? ogni volta è come ripartire con una mini-maturazione. #24

IMHO ;-)

firstbit 27-08-2005 22:41

infatti è per questo che fra una rimozione e l'altra bisogna aspettare che la "mini-maturazione" abbia termine controllando i valori ;-)

leletosi 28-08-2005 00:05

ho capito ma sai che palle?? e che spesa in test? ma soprattutto quanto tempo???

#24 #24 #24 #07 #07 #07

firstbit 28-08-2005 00:13

ma non ho mai detto che conviene :-))

Benny 28-08-2005 00:19

ma soprattutto non serve assolutamente a nulla.......

ma fate solo per parlare ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10664 seconds with 13 queries