|  | 
| 
 l acqua distillata è pessima di osmosi è un altro conto.. :-) | 
| 
 dinus1979, non ci sono grandi contraddizioni, milly suggerisce l'uso di un biocondizionatore che è sostitutivo della decantazione, anzi meglio. :-)) | 
| 
 Allora ragazzi ho proceduto cosi stamattina: Fertilizzante Ghiaietto ed ora dovrei mettere l'acqua...ma che ne dite ho una bottiglietta di biocondizionatore che faccio lo metto nell'acqua??? Grazie | 
| 
 se devi trattare l'acqua di rubinetto va benissimo il biocondizionatore, magari non tutta la bottiglia sarebbe meglio.......... :-D  segui le istruzioni sull'etichetta per i ml/L ciao, paolo | 
| 
 Test dell'acqua purtroppo ho effettuato quelli con la striscietta!!! ecco: NO3: 10 NO2: 0 GH: >16°d KH: 20°d PH: 8.4 Sbaglio o sono valori terribili e ora??? #13 #13 #13 #13 #13 Aiutatemiiiiiiiiiii | 
| 
 non sono così terribili tenendo conto che introdurrai poecilidi. Giusto? Adesso mettiti tranquillo e non fare cambi parziali, procurati dei test a reagente in modo da avere valori più attendibili e tra una settimana comincia a misurare NO2 e No3 a giorni alterni  :-) | 
| 
 Quote: 
 Ehm ..credo di si ma che sonoi poecilidi sono i miei favoriti guppy vero^???? :-)) #19 | 
| 
 sì  :-) i più comuni sono guppy, platy, portaspada e molly | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 e ora al primo cambio aggiungi meta acqua di rubinetto e meta' di osmosi , vedrai che i valori pian piano torneranno nella norma :-)) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl