![]() |
elmagico82, ora è meno oscuro ;-)
Federico Sibona, quoto al 100% ... e il controller ti serve pure buono, tipo aquamedic o simili (oltre 350 eurozzi) perchè deve avere una tolleranza di +/- 0,1 punti di ph. Come scritto sopra, è stata una delle cose che mi hanno fatto desistere dal progetto :-)) |
capperi
350 eurI #23 |
già che siamo in argomento, come funziona il rabocco automatico?
|
thullio, C'è un interruttore galleggiante che apre una elettrovalvola collegata ad un serbatoio di RO, o ad un impianto osmosi ogniqyualvolta il livello cala
...in pratica come lo sciacquone del water!!! :-D |
c'è uno schemino da qualche parte per vedere com'è fatto tutto l'impianto, dal galleggiante all'impianto o serbatoio che sia?
|
si, puoi cercare controllore di livello su AI, oppure farti un giro nella sez. fai da te di AP ;-)
|
ti ringrazio molto... gentilissimo come sempre!
|
Quote:
cmq x avere maggiori info prova a cercare in rete il metodo OTRAC e vedrai |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl