![]() |
Non posso che quotare il pensiero di Sandro.
Ciao Luca |
thecorsoguy, tutto questo discorso avviene semplicemente per un motivo...non potersi parlare guardandosi negl'occhi....gran brutto difetto di un forum, basta una frase interpretata male, o ancor di piu' pensando di scrivere qualcosa ma invece se ne spiega un altra, ed ecco che succedono i trambusti,per Sandro, quando ho chiesto delle coralline, era perche mi stavano crescendo a dismisura, anche nel vetro anteriore che passo spesso la calamita,quindi un dubbio mi è venuto, vero è che è la mia seconda vasca, ma non in tre anni, ma la seconda in 6 mesi, (e vado per la terza :-D :-D :-D ) io semplicemente ho notato differenti pensieri, come si è anche notato nel post,fino a questa mattina, persone tipo Perry che non è l'ultimo arrivato..(guardate la vasca che ha) ha scritto che nel trasloco lui non ha fatto maturazione,pur aggiungendo 250 l. di acqua, da post come questo, ho semplicemente accelerato i tempi, e credo che i ciano non siano venuti a causa di questa accelerata,ma perche sia una tappa dovuta,impanicato???? certo...mica potevo stare tranquillo coi ciano dentro, anche se lo si trova scritto..ma è sempre qualcosa che ti fa penare...sopratutto se si è apprensivi come me...detto questo..se volete che la dico tutta...sono solo rimasto un po deluso, dal comportamento di qualcuno, perche ho notato come quasi uno snobbamento, un non so esattamente, ma è stato da me recepito male, perche vuoi o non vuoi (sicuramente qui sbaglio io ) io molte persone le ho catalogate amiche, anche se non so magari come siano fatti in viso, per cui certi comportamenti cosi "severi" mi fanno pensare..tutto qui....sono una palla vero??? :-D :-D :-D cmq tutto sorpassato, avro' modo di farvi incazzare ancora, appena sarà pronta la mia piscina...hem scusate vasca :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
certo che non ha fatto maturazione come si fa tenere in piedi due vasche ,lui era pienamente consapevole che qualche perdita ci poteva stare ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
il problema è che chi legge post come questo, ha l'impressione che qui ci sia un ambiente ostile e intollerante, ed è questo che non mi piace... |
Vedi Darmex,
penso che se Perry, certamente come dici tu non l'ultimo arrivato, un domani avrá dei problemi da gestire, sará in grado di gestirli, o quanto meno accetterá che qualcuno gli dica che "forse era meglio se faceva con piú calma". Io non conosco il suo caso, ma se ha proceduto cosí, é stata una sua scelta. Lo stesso vale per me e per te. Quello che otteniamo é il risultato delle nostre scelte. Anche io ho scoperto i ciano in vasca, ma credo possano essere solo l'ennesima sfida da affrontare. A cosa saranno dovuti? Mha, forse alla nuova alimentazione (eccessiva, sbagliata, mha), alla lampada, ai casini avvenuti in vasca. Non lo so. Quello che so é che ho un nuovo obbiettivo da raggiungere davanti. Pensa: potrebbero essere anche colpa dello sponge power, come suggeriva Alapergola, che doso perché lo ritengo utile per la tridacna. Caspita, ma guarda che storia: non ho seguito i consigli del forum (ho messo la tridacna) e forse i cianobatteri sono colpa sua. Come vedi ogni scelta puó tornare indietro come un boomerang. Solo che non apro un post (e qui é la mia critica per te) in cui chiedo il perché questo stia avvenendo. Ne sono perfettamente conscio. Sto facendo qualcosa fuori dai canoni, e questo, nella migliore delle ipotesi, qualche problema lo dará. E ovviamente , nel momento in cui ne parlo in pubblico, mi porterá anche critiche, ma che vanno metabolizzate. Poi magari qualcuno le fa in modo piú colorito di altri. Ma questo fa parte della diversitá umana, e dello stato d'animo del momento. Per il resto non posso che quotare Sandro, come sempre. Andiamo cosí d'accordo che prima o poi gli proporró di sposarmi. :-D :-D :-D In questo forum (e questa volta la critica é per tutti, me compreso) dobbiamo imparare un pó di umiltá. L'umiltá di accettare i pareri degli altri, che nella maggioranza dei casi saranno molto diversi dai nostri. E a discutere senza pensare di essere sempre discriminati. Saluti Luca |
perry però non ha nè 100 nè 30 litri d'acqua.....e soprattutto sotto la vasca....qualcosa c'è
mazza se è dura da capire.....non pensavo #24 |
Posso intervenire? :-))
Naturalmente solo riguardo "al mio", il resto del topic non ho voglia di "discuterlo", perdonatemi! ;-) Parto specificando, senza falsa modestia, che mi reputo ancora un nefoita..o..diciamo..al max un buon neofita ;-) Quotando innanzitutto Quote:
Alla base ci deve essere una discreta capacità di "prevedere" i problemi per evitare di trovarsi impreparati all'eventuale loro risoluzione, di conseguenza il preparare sia fisicamente che mentalmente gli eventuali interventi da fare.. Esempio? Io ho messo la sabbia fin da subito (rispondendo a chi diceva sopra che il berlinese non prevede sabbia, rispondo che invece una spolverata è prevista ;-) ). Sapevo bene i problemi derivanti..lì stò tamponando fin da subito, i risultati si vedono in foto..sabbia non splendente (per ora) ma bianca..cosa che in vasche di anni non capita..ho preferito metterla subito per una serie di motivi, giusti o sbagliati..lo avrebbe dimostrato il tempo..per ora mi dà ragione. Un domani sono sicuro che non avrò problemi, almeno non gravi, ma perchè? Per quanto sopra. Quote:
Il risultato di tutto il trasloco, comunque, è stato perdere metà efflorescens e 2/3 di tenuis..per problemi però inerenti al trasloco (botta di freddo ecc ecc) non a problemi di maturazione.. Alla fine, quindi, sono più che soddisfatto.. Alla fine tutta la pappardella probabilmente inutile qui sopra posso riassumerla in: Le "prove" si fanno se si sà a cosa si può andare incontro e soprattutto come risolvere. L'esperienza è la base: io nella mia prima vasca ho fatto la classica maturazione, senza pensare nemmeno per scherzo a fare diversamente P.s: non trovo giusto, sotto alcuni punti divista, dover subire critiche o criticare chi ha "osato"..se lo ha fatto con la testa, con cognizione e sapendo dei rischi (vedi me, per altre cose abracadabra, per altre Malpe)..certo se le cose fossero fatte alla c**** allora la critica ci stà.. |
Perry, è assolutamente vero, come è ache vero che se una persona sa come risolvere i problemi, è preparato mentalmente, questo deriva da una grande esperienza checche se ne dica,io mi ritengo un neofita, che ha appreso qualche norma basilare...ma a volte il leggere che si fa in un modo, piuttosto che in un altro, mette il neofita in confusione,se naturalmente è un neofita a sperimentare, lascia il tempo che trova, ma s cominci a leggere tanti superutenti che hanno agito in una maniera e ovvio che si pnsa di olerli emulare, grande caxxxata aggiungo, perche non ho mai riflettuto su quello che ha scritto joplin e che tu hai quotato, cioè se qualcuno fa qualcosa è consapevole, ma sopratutto è pronto ad intevenire, se invece succede ad un neofita..va in panico...
per cui questa parte la prendo per esperienza personale, e cercherò di azionare un po di piu il cervello... #12 |
darmex, però non puoi prendere ad esempio il buon Perry, che, seppur si definisca un "buon neofita", ha un'esperienza di anni alle spalle, ed in più come diceva giustamente Lele, parliamo di litraggi totalmente differenti.... Io ho dovuto fare un cambio vasca improvviso, e mi è andata bene... ma stavo con 4 occhi sulla vasca, perchè avevo messo in previsione che qlc avrei perso....
Insomma, anche questo topic aperto da te ha dimostrato che alcuni di noi hanno fatto (o dovuto fare) scelte un po' "azzardate", ma come dicevo sopra, con cognizione di causa.... E' giusto sperimentare, ma ripeto, con una base importante da cui partire....e un obiettivo a cui prefiggere... |
Riccio79,
Sono solo 2 gli anni..2 e qualche mese..diciamo che, soprattutto con quest'ultima vasca, mi sono fatto e mi stò facendo un discreto c*** ;-) darmex, secondo me l'errore (termine non propriamente adatto) è il voler cercare di provare cose non propriamente da neofita..esempio banale..io ora ho un rapporto di 1 kg di rocce ogni 7-8 litri d'acqua..ed una persona può pensare "se lo fà lui perchè non posso provare io?"..vero è che io sono un pessimo esempio :-D però, come ho già scritto, io all'inizio non lo avrei mai fatto..perchè provare ad andare a 200 all'ora se devo imparare ad accendere la macchina? Quote:
Non è questione di azionare il cervello, ma solo di capire dove posso permettermi di arrivare e dove ho anche semplicemente paura di farlo..e credimi che anche io alcune cose le farei ma ho paura..devi solo porti dei limiti che piano piano col tempo supererai |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl