![]() |
massimo non ti capisco?
|
tornando on topic non capisco una cosa....
Se uno spende una paccata di soldi per acquistare il vetro...perche' lo vuole ada...per quale motivo dovete suggerire di usare lapillo, gravelit ecc... Se vuoi una vasca ada, devi essere consapevole di cio' che fai...e anche di dove vuoi arrivare... Se devi metterci qualche cosa sotto...ci metti la power sand...e non il lapillo... per i liquidi usi ADA e non il pmdd, seachem, dennerle o altro... Aggiungo, se allestisci una vasca ada sai che prepari una vasca con equilibri molto sottili...se sarai bravo otterrai risultati eccellenti...e anche relativamente duraturi... se vuoi una vasca che ti duri 4/5 anni...non mi affiderei ad ada...perche' troppo costosa...meglio qualcosa di economicamente piu' sostenibile... Inopltre una vasca di lunga durata di base prevede piante che necessitano di media manutenzione... Se metti la calli con ada e hqi, ogni paio di mesi dovrai ritoccare abbondantement il prato, dovrai fare cambi regolari e potare le piante molto spesso. Seza contare che periodicamente dovrai anche eradicare le piante a stelo ed effettuare salutari potature dal basso...tutto questo e' sostenibile per 4/5 anni?? #24 |
Massimo Suardi, sul fatto che queste riflessioni vanno fatte PRIMA sono d'accordo con te... sul fatto di spostarle in primo acquario... valuterà Ettore se sia il caso ;-)
Secondo me il dilemma di Andrea è abbastanza comune, anche se lui lo radicalizza :-)) ... se vai a vedere il suo storico, vedi che gli stessi rilievi che gli stai facendo tu glieli ho fatti io già in allestimento e biotopi quando allestì il cayman. Se vuoi un plantacquario ADA, vai in un negozio ADA, ti metti a pigreco mezzi e ti porti via TUTTO ADA... però scordati di avere una vasca che duri anni. Altrimenti fai un passo indietro, torni in allestimento e biotopi e ti leggi un pò di topic di luca2772, di cyana, etc. sulle vasche low tech. le vie di mezzo sono.... come dire... vie di mezzo!!! :-D |
quoto massimo
|
allora il discorso della Vasca ADA mi piaceva parecchio è fatta veramente da dio.per quello non l'ho presa dal vetraio.
a dir la verità c'erano 100,00 di differenza tra una vasca ADA e quella fatta dal vetraio. e ho voluto fare la pazzia. poi acquisterò una plafoniera hqi della giesemann da 70 watt. non intendo fare una vasca spinta ma una vasca con una aspetto ADA ma non con grandi pretese . Riutilizzerò il filtro che ho tutt'ora un pratiko 100 l'impianto della co2 della dennerle . pratikamente tipo quella che ho gia che non è altro che una vasca con un fondo depontmix, ghiaino 4\5 rocce un prato di calli 2|3 ciuffetti di postemon e un pò di elocharis . il tutto mantenuto con acqua esclusivamente del rubinetto con un cambio del 20% alla settimana e fertilizzato solo con ferro e potassio della ADA . NB: considerando che il tutto l'ho realizzato con neanche 0,5 watt litro tutto qui. come abitanti tante caridina japonica e un po di guppy non mi sembra impossibile. tu come definiresti questa vasca massimo? |
Quote:
...sei sicuro di volerlo sapere? #13 #13 :-D :-D :-D |
Se queste sono le premesse forse e' il caso di ripensare all'illuminazione...
incrementando la qualita' e la quantita' di luce aumenterai i fabbisogni delle piante, e fertilizzare con solo fe e K potrebbe non essere sufficiente... vero anche che le 3 piante indicate assumono prevalentemente dal substrato. |
si
|
beh potremmo dire che e' del tipo Onnipresente...cioe' postata nel 70#80% die 3d di Andrea :-))
e' una bella vaschetta...un buon lavoro. :-) |
io non capisco tutto questo bianco o nero.
o tutto ADA o niente. cioè non è perchè ho comprato una vasca ADA deve essere tutto ADA in fin de conti son sempre 5 vetri silliconati. come se fosse un'altra vasca o solo voluto fare la pazzia perchè mi piaceva tutto qui. per l'illuminazione massimo resterei in ogni caso sotto il watt litro anche se la risposta in profondità delle hqi e nettamente superiore alle t8 ma ho pur sempre una colonna d'acqua di 45 cm ora . il discorso dei fertilizzanti sicuramente dovrò adattarli alla vasca attuale in base alle esigenze delle piante ma non è un problema. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl