![]() |
Luca, se posso azzardare un suggerimento, anche se coi duri faccio pena, il prossimo bulbo lo metterei da 10000k. Già si inizia a sentire in giro che 14000 son troppi nella 250..
|
Ti diró che avevo giá intenzione di farlo. Questa lampada non é male, ma vorrei provare il 10000K.
Solo che credo andrebbe tagliata con delle attiniche per far risaltare le fluorescenze. Non credi? Sto studiando una nuova plafo. Vediamo dove arrivo. Ciao Luca |
ma guarda riccio.....la tridacna come dice luca è un azzardo. soprattutto in termini di alimentazione. io non credo che lo sponge possa fare miracoli ma posso benissimo sbagliarmi. io ti dico la mia esperienza....ovvero le mie tridacne traslate in 500 litri dai miei 130 netti sembrano vivere in modo MOLTO più agiato....soprattutto per l'enorme massa organica disciolta (leggi cacca dei chirurghi di opietro che ringrazierò sempre)
ecco dunque che la tridacna messa in così pochi litri, senza pesci e relativa alimentazione abbondante, correnti non elettroniche e via dicendo....diventa un azzardo senz'altro. poi oddio....farla vivere si riesce....e lo auguro a luca....ma di certo la crescita che lui può vedere in 2 anni in una vasca da tipo 500 litri si vedrebbe in 4-5 mesi...questo è sicuro. da qui il discorso solito....farla prosperare o farla sopravvivere col fiatone.....la base è sempre evitare di farla morire, certo....poi ognuno sceglie. luca, se mi dici che i colori dal vivo sono molto meglio allora sto un attimo più indietro e ti dico di mantenerti così preciso e regolare per un paio di mesi e vedere cosa ne esce. non cambiare nulla però.....altrimenti sei daccapo. un grosso saluto ;-) |
Grazie Lele,
come ti dicevo ho ridotto giusto perché la "sorpresa" dei ciano é stata una brutta sorpresa. Ed é un segnale che indica la necessitá di un intervento di qualche tipo, seppur sempre nell'ottica del cambiare poco e con attenzione. Proseguiró come ti ho indicato per alcuni mesi. Ho tanto di tabella sopra il nano, con scritto in grande di "Rispettare rigorosamente le dosi!!!". Lo so, lo leggo solo io, ma cosí mi convinco e mi faccio passare eventuali tentazioni. :-D :-D :-D Poi vedo anche se riesco a fare delle foto che rendano maggiormente chiara la situazione, anche se purtroppo non é cosí facile (ci vorrebbe una macchina fotografica adatta allo scopo). Per la tridacna non posso che quotarti, e ripeto a chiunque leggesse di NON IMITARMI, PER FAVORE. Vi terró in ogni caso aggiornati. Grazie mille come sempre Luca |
Quote:
comunque se continuassi con la plafo che ho ora le prenderei sicuramente in considerazione, anche se costano un botto... |
Quote:
In ogni caso ho ancora qualche mese prima del cambio lampada, e la prossima sará sicuramente da 10000K. Faró una ricerca prima dell'acquisto, e poi decideró. Certo che un topic con l'esperienza con le varie lampade HQI sui nano non sarebbe male, anche se come sempre é difficile tirare le somme alla fine. Ciao Luca |
thecorsoguy, Luca, quel bulbo costa "un botto" + 20.... praticamente come una 250 E40
fa un po te i conti :-D :-D :-D |
Porca di quella pupazza. Va bhe, lascio che lo compri te, allora. Che se poi non va bene almeno non ci ho rimesso quattrini.....
Ciao Luca |
thecorsoguy, So che è meglio non imitarti sul discorso tridacna.... però volevo anche sapere meglio appunto da Lele quali potevano essere i "problemi" nel cercare di tenerla in così pochi litri...Io ne sono molto attratto, ma aspetto di avere una bella vasca grande :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl