AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Problemone scioglimento sale marino? Help! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127987)

SJoplin 07-05-2008 17:52

VIC, non hai micca la spiegazione chimica, per caso? cosė mi tolgo la curiositā del tutto ;-)

VIC 07-05-2008 18:43

dovrebbe essere che.......... immettendo co2 derivante dall'acqua frizzante l'acqua abbassa il ph e fā sciogliere meglio il sale evitando eventuali precipitazioni.

Perry 07-05-2008 18:49

VIC,
ma te lo faresti?? a me pare di un'inutilitā mostruosa..voglio dire..il sale si DEVE sciogliere..se no c'č qualcosa che non vā..poi di reazioni chimiche interessanti ce ne potrebbero essere a milioni.. ;-)

SJoplin 07-05-2008 18:50

Quote:

Originariamente inviata da VIC
dovrebbe essere che.......... immettendo co2 derivante dall'acqua frizzante l'acqua abbassa il ph e fā sciogliere meglio il sale evitando eventuali precipitazioni.

esattamente il mio "ragionevole dubbio". grazie :-)

steelball 07-05-2008 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Perry
VIC,
ma te lo faresti?? a me pare di un'inutilitā mostruosa..voglio dire..il sale si DEVE sciogliere..se no c'č qualcosa che non vā..poi di reazioni chimiche interessanti ce ne potrebbero essere a milioni.. ;-)

wow non volevo scatenare una diatriba sull'acqua gassata :-D

Come giustamente detto il sale si dovrebbe sciogliere da solo, se c'e' movimento , la giusta temperatura e il sale non e' fallato.

Mettere acqua gassata e' un estremo tentativo quando null'altro funziona e l'alternativa e' svuotare la vasca e rifare.
Io non sono un esperto anzi, solo che all'inizio ho avuto anch'io problemi di sciogliemento per via di un rifrattometro rotto.
Avevo 1040 di densita' e il sale faticava a sciogliersi.
Su questo forum mi fu consigliato di immettere co2 (usando appunto acqua molto gassata).
Certo non bisogna aggiungerne 200 litri altrimenti che usiamo acqua d'osmosi a fare.
Nel mio caso ne ho messi un po' di litri non ricordo quanti (mi sembra 5 6 bottiglie da un litro e mezzo su 400 litri d'acqua, ma non ricordo quanti esatti) e a dire il vero il sale si e' sciolto molto meglio (dopo cmq ho comprato un altro rifrattometro e si e' sciolto del tutto diminuendo la salinita').

Non so se sia stato un caso.... cmq ripeto l'acqua gassata mi e' stata consigliata nel forum.

ciao

Abra 07-05-2008 21:47

funziona funziona :-))

ithink 08-05-2008 07:55

Ultimo ritocco sale questa mattina... adesso densita a 1023 (misurata con rifrattometro), temperatura 25,5°C..., Ph 8,1. Pompa di mandata, di movimento e schiumatoio a manetta (tra l'altro lo schiumatoio č normale che schiumi senza proteine?, non moltissima schiuma ma la fa...!).

L'acqua non č davvero trasparente come quella da osmosi!

Vediamo... aspetto fiducioso... qualcuno mi ha detto che a volte ci vuole una settimana perché tutto si stabilizzi... bah...

steelball 08-05-2008 09:43

boh se non hai rocce in vasca non dovrebbe fare schiuma nel bicchiere secondo me.

Se nel bicchiere hai schiuma bianca pero' potrebbe essere regolato per schiumare troppo bagnato....

boh

ithink 08-05-2008 09:47

no ok... hai ragione... si tratta di schiuma bianca e umida...
ho letto adesso che lo fa normalmente quando si immette nuova acqua marina, poi dopo un po' dovrebbe assestarsi la schiumazione...

per l'acqua opaca vediamo...

darmess 08-05-2008 10:22

ithink, scusa ma tu in vasca hai solo acqua e sale con le pompe giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11009 seconds with 13 queries