![]() |
grazie per il sito s_cocis
|
bbbbbbbbbbboh io avevo l'idea di fare i piedini all'inizio per poter mettere in bolla il tutto molto meglio, alla fine invece ho deciso di fare la struttura complerametne senza piedini, metterò la struttura direttamente a terra, sopra farò un ripiani in legno che cercherò di mettere in bolla spessorando ove necessario...e fine del discorso. secondo me...distribuzione del peso o no la struttra è più lineare e meno complessa come realizzazione e visto, ripeto per l'ennesiam votla, che me la regalano (fatta dal fabbro) preferisco far spendere meno ore possibili al suocero per la realizzazione
|
s_cocis,
o piccione, a te lo faccio io ;-) pepa_90, i porsa (cerca in google ;-) ) sono tubolari con giunti angolari a corce, a L, come vuoi tu..puoi fare qualsiasi tipo di supporto tagliando e mettendo i giunti..a me non fanno impazzire perchè, chechè se ne dica, oltre certe misure dondola ;-) Vero è che non tutti saldano l'alluminio.. |
skylondon,
i piedini regolabili sono comodi..fatto stà che le piccole imperfezioni del pavimento vengono "accomodate" dal neoprene o polistirolo che metti sotto la vasca ;-)..sperando che tu non abbia dislivelli di 1 cm |
beh per un 100 x 50 x 90 di altezza :-)) spero non dondoli
|
chi vive sperando...io il dubbio proprio non lo volevo ;-)
|
beh guarda morire sul WC non è mia intenzione, cmq farò un supporto sotto il mobiletto così da scaricare il peso evitanto i " forse" i " ma" e i "se" :-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl