AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Chiarimenti sull'allevamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127719)

bob227 06-05-2008 12:08

Ma capite quello che dico o no?
Le uova non le trovi in giro. Depongono su substrato e ci vogliono da 2 a tre mesi per la schiusa, incubate in torba.
Si possono incubare anche in acqua ma lo sconsiglio.
Ribadisco: mi sembra molto strano che ti possano arrivare dei sjoe ma non si sa mai. In ogni caso controlla bene che non siano dei gardneri.

Take care

lion1810 06-05-2008 13:29

Quote:

Originariamente inviata da bob227
Ma capite quello che dico o no?

non sempre

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Marco Vaccari 06-05-2008 14:28

ciao Killylu!

....ho fundulopanchax sjiostedti, il maschio (quello della foto inserita nell'Album di acquaportal) é nato in luglio del 2007 e attualmente ha raggiunto i 14 cm..... le tre femmine hanno superato i 10..... purtroppo ti offrirei uova, ma con questo trio ho il classico problema dei sjostedti dell'ammuffimento delle uova e quindi sono riuscito ad ottenere pochissimi pesci, una coppia l'ho portata a Ferrara, e 4 avannotti in una vaschetta.....

Non sono pesci da acqua troppo tenera, l'acqua può stare su valori medi, sempre con foglie di quercia e tannini per la delicata mucosa delle scaglie...

Non entreranno mai in un vasetto, ma deporranno vicino al fondo o nei pressi del filtro, quindi niente vasetto e torba filamentosa sul fondo (nudo) oppure un mop senza galleggiante ancorato in un angolo sul fondo, da cui raccogliere le uova e appoggiarle in una scatoletta su torba molto umida e controllare togliendo una dopo l'altra le uova ammuffite.§

Non sono pesci da vasche piccole, io li ho in 50litri e sbaglio perché sono pochi, fortunatamente il maschio é davvero tranquillo con le femmine....

Non sono pesci che mangiano il secco, possono accettare del granulato, ma se si esagera, c'é il rischio di occlusioni intestinali e malattie della vescica natatoria.... quindi surgelato, artemia, chironomus, mysis, ma anche camole del miele, tarme della farina, piccoli grilli e soprattutto lombrichi a pezzettini.... il loro appetito é davvero robusto!
...... sei sicura che il negoziante ti offre davvero i sjostedti?

ciao Marco

KillyLu 08-05-2008 09:53

Bè...è quello che mi ha detto...
Comunque come già detto se arrivano farò subito delle foto e vorrei sapere da voi esperti se son davvero sjoe o no.
Finora son riuscita a trovare il ghiaino, il legno, le galleggianti e il muschio...ma ho qualche problema a trovare delle foglie di quercia!! :-(
Posso sostituirle con la torba in granuli nel filtro?
Anche se mi spiace, avrei voluto creare un ambiente naturale...
Per la costruzione del mop da ancorare al fondale son un pò impreparata, deve essere molto fitto o solo qualche filo?
Per la torba in questi giorni andrò a vedere al negozio di giardinaggio se ne hanno con le caratteristiche descritte sull'articolo che ho letto.

KillyLu 08-05-2008 09:54

A proposito, per il cibo non c'è problema, ho le scorte di chironomus nel freezer! :-))

Marco Vaccari 08-05-2008 13:51

....benissimo per il chironomus!

ho qualche dubbio per il ghiaino o sabbia (di fondo) sono molto belli, ma calcola che i fundulopanchax si riproducono anche sul fondo, e soprattutto i sjostedti!.... se tu metti sabbia o ghiaia non riuscirai a raccogliere le uova, perché se i tuoi pesci decidono di riprodursi al suolo, non ti guarderanno mai il mop, anche se di fondo....
.... peccato che non riesci a trovare le foglie di quercia (va bene anche il castagno e il faggio, ma si deconpongono molto prima) se proprio vuoi una parvenza di fondo naturale, ti consiglierei la fibra di cocco in panetti ( si trova nei garden dove vendono sementi) la spezzi, la fai bollire reidratandola in acqua e no metti uno starto da un cm sul fondo, dove i pesci andranno a deporre, ogni quindici giorni, quando cambi l'acqua, aspiri anche la torba ( e le tante uova)e la filtri sopra ad uno straccio asciugandola, dopodiché controlli le uova e le puoi imbustare, oppure raccoglierle e metterle in un recipientino su torba molto umida....
...per il mop ne abbiamo parlato all'infinito, bisogna acquistare una matassa di torba acrilica (al 100%!!!!!!!) e costruirne uno facendo fare tanti giri sul lato lungo di un libro e fissarlo su di un tappo di sughero o di un pezzo di polistirolo e poi tagliare le fibre annodandole, stile Mocio Vileda.... non é difficile......
quando avrai i pesci, fotografali subito, mi raccomando!
potrebbero anche essere sjostedti provenienti dalla repubblica ceca (in genere varietà "Orange")

ciao

Marco

KillyLu 08-05-2008 14:10

Non vedo l'ora di vederli...
Dovrebbero arrivare questo sabato, speriamo bene!
Posso provare a cercare la fibra di cocco ma non son sicura di trovarla...qui ste cose non le vendono mica!
Pensa che nei negozi di acquari non hanno i cibi vivi!! #07
Cmq entro oggi-domani devo cercare di sistemare al meglio l'acquario e poi si vedrà, porterò delle modifiche con il tempo.
Quello che ho per il fondo non è proprio ghiaino, sono pietruzze che usavo per il bettino (molto gradite da lui!) magari vi metto una foto dell'attrezzatura così si capisce meglio..
Dici che se depongono sul fondo, quando sifono non riesco a tirare su le uova insieme allo sporco?
Io uso un secchio per la pulizia, quindi se finissero lì le vedrei e potrei raccoglierle.

bob227 08-05-2008 14:26

Quote:

Originariamente inviata da KillyLu
Pensa che nei negozi di acquari non hanno i cibi vivi!! #07

Mica solo da te! In Italia non si può vendere cibo vivo.
Almeno non senza tutti i crismi delle ASL (forse)

Quote:

Originariamente inviata da KillyLu
Dici che se depongono sul fondo, quando sifono non riesco a tirare su le uova insieme allo sporco?
Io uso un secchio per la pulizia, quindi se finissero lì le vedrei e potrei raccoglierle.

Penso che sia molto difficile. Le uova in acqua non le vedi manco con la pila e "asciugare l'acqua" mi pare molto complicato

KillyLu ti abbiamo detto come inizare col piede giusto poi ognuno e' libero di fare quello che vuole ma fossi in te e volessi avere una speranza di successo beh ecco mi farei in 4 ma cercherei i materiali che realmente servono e seguirei abbastanza rigidamente i consigli che vendono elargiti.

A "variare" e a "personalizzare" le proprie tecniche ci si pensa dopo.

Just my cent worth ;-)

Take care

Marco Vaccari 08-05-2008 14:44

se proprio vuoi fare una cosa un po' bizzarra, potresti mettere un po' di sassolini qui e là, ma il fondo in torba o fibra di cocco mi sa che ce lo devi proprio fare!.... se vuoi raccogliere le uova (come penso e spero...) altrimenti fondo in vetro+ mop di fondo+ foglie di quercia.... e da questo non si scappa! Non dimentichiamoci che l'acquario dei killi é sempre un acquario di riproduzione giornaliera e, dato che non appiccicano le uova alle noci di cocco e non fanno nidi di bolle, l'unico metodo é raccogliere le uova da un substrato, sia questo un mop di fondo, un mop di superficie o torba o fibra di cocco....
a proposito di cibo vivo! avete mai pensato ad allevare e riprodurre lombrichi? magari fa un po' schifo, ma noi siamo acquariofili "speciali" e non ci fermiamo davanti a queste robette! sono un ottimo cibo! estremamente proteico e digeribile per quasi tutti i pesci d'acquario... in più un piccolo allevamento ti permette di avere vermetti di tutte le taglie! ;-)

solidred 08-05-2008 15:18

beh ragassuoli, per pesci di buona taglia tipo questi, basterebbe andare in un negozio di caccia pesca e le scatoline di lombrichi li vendono senza tanti problemi anzi è normale trovarli, anche le camole del miele se sono appropriate.

Marco ma i panetti di fibra di cocco ai garden li vendono per che uso? io non le ho mai trovate....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12416 seconds with 13 queries