AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fluorite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127280)

vinci_s79 27-08-2009 23:28

Si, ok condivido in pieno quello che dici, solo che ormai la frittata è fatta, nel senso che già sta maturando in acqua d'osmosi #13
Cmq se si decide per bene puoi evitare di strappare le piante, e poi come dicevo vorrei far attecchire l'hemiathus e quindi non credo che andrò in contro a tanti problemi. Tutto al più potrei piantare qualcosina, ma non credo che questa operazione sia catastrofica.
Come dicevi bene tu e nel tirar fuori che viene via tutto.

Giuseppedona 27-08-2009 23:55

vinci_s79, anch'io ti sconsiglio di mischiare i due fondi per tutti i motivi che ti sono già stati dati. Nella vita di un acquario puoi preventivare tutto quello che vuoi a tavolino ma di eradicazioni ne farai diverse te lo assicuro.

Una curiosità ma a luce come stai messo ?

Piantumare la calli su flourite in effetti è un tantino difficoltoso se lo si vuole fare stelo a stelo (cosa migliore) io nel mio vecchio acquario ho adottato la piantumazione a zolle e devo dire che ha dato i suoi frutti se dai uno sguardo al mio sito te ne renderai conto ;-)

vinci_s79 28-08-2009 08:46

Ma in effetti mi è stato dato a zolle, quindi credo che lo piantumerò così, la luce devo essere sincero mi preoccupa un pò, ho dei T8 (anche se l'altezza totale della vasca è di appena 38cm) 1 sylvania grolux 30w+osram serie 86030w + 1osram 840 da 24w.
In totale 84w per circa 90lt netti d'acqua.

Jumpy70 12-10-2009 09:47

Salve,

vorreo rifare il layout del mio acquario usando come fondo unico la flourite dark, sono solo dubbioso perchè non trovo la granulometria di questo materiale. In alternativa pensavo di usare un fondo fertilizzato con il ghiaino nero dennerle e uno strato di ghiaino sempre dennerle per gamberetti (quello nero finissimo)

coico 13-10-2009 16:31

Ciao Jumpy70, ti posto una foto di un allestimento di Matteo Vescovi.
Le misure non le so neppure io, penso comunque che i granelli vadano da 2 a 5 mm.
Comunque pure io sono interessato... :-)) :-)) :-))

vinci_s79 13-10-2009 19:03

Io ho usato la dark nel mio 430lt ma vi assicuro che la granulometria era ben inferiore alla flourite classica, molto fine 2/3mm infatti quando ho preso la red per rifare il 120lt ci sono rimasto male :-( troppo grossa e compatta,non consente, almeno a mio avviso, una facile piantumazione.

coico 13-10-2009 19:17

vinci_s79, ti riferisci proprio alla dark, o alla black...?
http://www.plantacquari.it/seachem/flourite_dark.htm

vinci_s79 13-10-2009 19:43

mmmmmmmm.......adesso che me lo fai notare....... la Black sicuro,ho controllato la fattura :-)) :-)) :-))

Mamma mia non ricordavo fosse così alta #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19710 seconds with 13 queries