![]() |
pippo, ottimo, hai visto che alla fine va tutto a buon fine con noi #18 #18
|
pippo, sono contento evevo trovato info che le 150w non c'era diversita di ampere sia americane che europee percio non avrei saputo piu' cosa rispondere
|
Una voce si alzo' in coro e tutti assieme gridarono........
[size=7]Pirla!!!!![size=24] :-D :-D :-D :-D :-D :-D Si scherza naturalmente....... ;-) |
giangi1970, io #13 #13
no sai quando sento Pirla mi sente sempre tirato in causa #24 #24 |
Posso essere carogna? :-))
Starter? Condensatori di rifasamento? Ma sapete come funziona un'HQI? ed a cosa servono i componenti che fanno arrivare la corrente? mi sa di no..... Io non sono ferrato in materia, sopratutto sulle 150W, ma gli starter si usano solo con i neon....... servono a dare la "scintilla" per accendere il neon..... sull'HQI con ferromagnetico questa funzione e' in carico all'acceditore..... I condensatori di rifasamento non servono a nulla se non a rifasare...... ergo che ci sia o non ci sia non cambia una fava all'HQI, cambia ai fini del consumo apparente..... e basta..... Oltre ai precedenti componenti c'e' il reattore (detta anche reattaza) che serve a ridurre la corrente dai 220V ai 117V (se non ricordo male) che e' il voltaggio di lavoro della lampadina HQI. Ciao |
Quote:
a parte gli scherzi sicuro ho sbagliato a chiamarlo "starter" ma pensavo che l'accenditore fosse uguale allo starter per i neon cioè servisse per dare lo spunto al hqi. e pirla io che pensavo che l'accenditore fosse il condensatore #13 |
abracadabra, io sono carogna, lo so :-D
Quote:
|
:-D :-D :-D
comunque ero convintissimo che si chiamasse condensatore di spunto....adesso sò che si chiama accenditore.....ma mi spieghi la differenza visto che ne sai ;-) |
abracadabra, non ne so, questo e' il problema.... so poco e qualche reminescenza di elettronica...
Comunque l'accenditore non e' altro che una sorta di condensatore "intelligente" ovvero una serie di componenti che fa accumulare corrente sino ad "averne" abbastanza da inviare alla lampadina per farla accendere. Il condensatore invece e' un singolo componente, puo' essere utilizzato per accumulare corrente e per rilasciarla in altri momenti o metodi (mi viene in mente il condensatore che si usava per il car audio che serviva a dare corrente nel momento in cui la batteria non bastava.....), il condensatore da solo pero' non puo' fare nulla se non cedere la corrente accumulata. Spero di non aver scritto troppe castronate :-)) Ciao |
Condensatori in ac
Applicando al condensatore una tensione alternata, la corrente che in esso circola ha uno sfasamento di 90 gradi in anticipo rispetto alla tensione.
Questo effetto è esattamente l'opposto di quello che si ha con i componenti magnetici (sfasamento di 90 gradi in ritardo). Nel disegnetto sotto si capisce meglio: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl