![]() |
grazie a tutti adesso ho le idee sicuramente piu chiare.
ciao max |
grazie a tutti adesso ho le idee sicuramente piu chiare.
ciao max |
Qualcuno sa dirmi se le colle bicomponente per coralli abbiano caratteristiche particolari o vanno bene anche colle bicomponenti sempre in stik, da impastare a mano tipo marchio Bostik, bison ecc?
|
Qualcuno sa dirmi se le colle bicomponente per coralli abbiano caratteristiche particolari o vanno bene anche colle bicomponenti sempre in stik, da impastare a mano tipo marchio Bostik, bison ecc?
|
salve a tutti, ho incollato il mio primo sps ( pocillopora damicornis) ad una roccia dell'acquario, devo dire che l'operazione è stata molto semplice e questo perchè ho tolto parte dell'acqua e la roccia era all'asciutto, ho proceduto così:
preparata una palletta di colla ..colore omogeneo ecc.ecc. una volta scelto il posto per fissare la talea ho riempito gli anfratti della roccia in quel punto di colla poi ho preso un'altra palletta di bicomponente che ho attaccato al corallo a questo punto con decisione ho unito le due superfici una con l'altra premendo per far si che le due superfici pastose si amalgamassero tra loro...il gioco è fatto!! come procedura mi convince, adesso mi chiedo come sarà fare la stessa cosa ma sotto l'acqua. riportate esperienze fatte p.f. ciao ciao Max |
salve a tutti, ho incollato il mio primo sps ( pocillopora damicornis) ad una roccia dell'acquario, devo dire che l'operazione è stata molto semplice e questo perchè ho tolto parte dell'acqua e la roccia era all'asciutto, ho proceduto così:
preparata una palletta di colla ..colore omogeneo ecc.ecc. una volta scelto il posto per fissare la talea ho riempito gli anfratti della roccia in quel punto di colla poi ho preso un'altra palletta di bicomponente che ho attaccato al corallo a questo punto con decisione ho unito le due superfici una con l'altra premendo per far si che le due superfici pastose si amalgamassero tra loro...il gioco è fatto!! come procedura mi convince, adesso mi chiedo come sarà fare la stessa cosa ma sotto l'acqua. riportate esperienze fatte p.f. ciao ciao Max |
Quote:
|
Quote:
|
ciao Enrichetto, spiegami, conviene togliere la roccia e/ o togliere l'acqua per fare la cosa all'asciutto oppure è risolvibile a costo di tanta pazienza?
ciao Max |
ciao Enrichetto, spiegami, conviene togliere la roccia e/ o togliere l'acqua per fare la cosa all'asciutto oppure è risolvibile a costo di tanta pazienza?
ciao Max |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl