![]() |
Credo che per le plafo con neon il problema è di facile risoluzione,basta portare esternamente i ballast,usare portaneon stagni(ne essitono sia per t5 e t8) e njon mettere vetri in modo da dissipare il calore prodotto.Altresi,. per le hqi la vedo davvero ostica.
|
Ballast esterni e portaneon stagni sarebbe già un bel passo in avanti, protezione inferiore ermetica con vetro anche, contro gli schizzi e l'umidità;
per il pericolo di caduta in acqua ci possono essere diversi accorgimenti, ad esempio plafo appoggiate a bordo vasca, sospese a strutture che appoggiano a terra o plafoniere con la struttura più grande della vasca. La parte elettrica sarebbe da vietare nel mobile sotto la vasca, o quantomeno consentirla solo se si ha la sump coperta. Certo, alcuni costi aumenterebbero .... vorrà dire che prenderò un corallo in meno questo mese, ma io ho visto un bambino di tre anni aprire lo sportello del mobile e tirare i fili delle pompe in sump .............. |
x me non cambierà niente, oltre alla gran puzza di cavolata, anche se fosse vero, le plafoniere verranno prodotte lo stesso, per uso diverso, quindi non stagne, poi spetta a noi usarle come vogliamo. Chi mi impedisce di comprarmi una Elos Sun Color per illuminare il corridoio?
|
Albe, il problema sarebbe la vendita esclusiva nei negozi specializzati...
|
Albe, mi pare sensato.
Esistono delle norme di sicurezza (ma anche di igiene etc..) che e' indispensabile applicare nelle strutture pubbliche perche' in tali casi il danneggiato e' l'ignaro fruitore della struttura (ad es avventore di un bar o paziente di un ospedale) che fra l'altro richiederebe salati danni. Comunemente tuttavia e' raro che una moglie citi il marito per aver preso la scossa in un impianto "fai da te" che non rispetta la 626 (legge sulla sicurezza sui luoghi di lavoro) etc... :-)) :-)) Pertanto tutti noi normalmente disattendiamo a tutte una serie di norme e cio' in alcuni casi (sicurezza elettrica, igienica etc..) ci crea un rischio maggiore, mentre in altri casi (uso di files scaricati programmi craccati etc..) ci consente di risparmiare denaro con piccole frodi. Albe, suggerisce che se le norme sulle plafoniere si faranno piu' stringenti si generera' una'ltro tipo di frode (plafo non stagna venduta per illuminare il corridoio e poi usata per acquario). Lo trovo sensato. la norma per essre pplicata deve essere sostenibile altrimenti verra' disattesa o se non lo si fara' sara' solo per la paura della sanzione che nel chiuso della prorpia abitazione e' fortunatamente improbabile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl