AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   gambusia affinis selvatici in italia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125612)

Adam 29-09-2008 13:51

si è un pecilide come i guppy e si riproduce velocemente.

sabryina 29-09-2008 19:00

Sì, infatti non ho dato una certezza matematica.. ;-)

zerothehero 02-10-2008 20:48

All'idroscalo di Milano è pieno di Gambusie..per pescarle?
Basta un bicchiere (d'estate le rive sono piene di avanotti).
Le femmine sono molto grandi (più grandi dei guppy), grige con alcuni riflessi verdastri..i maschi grigi con riflessi metallici. Mangiano tranquillamente il secco.
Pesci resistentissimi..li tenevo in una tanica da 40litri, non temono nè il freddo, nè il caldo..basta che l'acqua non sia ghiacciata e ovviamente l'acqua non deve superare i 36-37 gradi. Ph indifferente.
Occhio però perchè le femmine sono estremamente aggressive, quindi fanno a pezzi qualsiasi pesce che cerchi di avvicinarsi a loro..non sono pesci di comunità (oddio con i barbus tetrazona forse si può tentare).
Si riproducono facilmente, ma le femmine sono cannibali, quindi ci vuole la sala parto.
Sono cmq dei bei pesci, belli (a modo loro) e praticamente impossibili da far ammalare, anche mettendosi d'impegno. :-D

sabryina 02-10-2008 21:18

36-37°C??? Manco i discus sopportano tale temperatura!!! -05 -05 -05 volevi dire 26#27, vero? :-))

zerothehero 03-10-2008 00:56

Quote:

Originariamente inviata da sabryina
36-37°C??? Manco i discus sopportano tale temperatura!!! -05 -05 -05 volevi dire 26#27, vero? :-))

No, dico proprio 36-37 gradi, certo un conto è resistere altro è "stare bene".
Ho trovato delle gambusie anche in Sicilia e la temperatura dello stagno erano quella (misurato con un termometro)...resistono anche a temperature di 5-6 gradi, l'importante è che l'acqua non congeli. Hanno anche una certa tolleranza all'acqua salmastra.
Sono i poecilidi che in assoluto sono i più resistenti in natura (almeno tra quelli che ho allevato). Io li ho presi all'idroscalo (dove il ph è 7.5 se non oltre) e si sono adattati senza fiatare (si sono riprodotti) ad un ph di 6,5. :-D
L'unica pecca è la loro estrema aggressività, quindi se proprio si vuole tentare di allevarli con altri pesci conviene praticamente piantumare l'acquario in modo "quasi" estremo, in modo da evitare contatti.
Se ad es. si prova a mettere un maschio di guppy con una femmina di gambusia, il maschio di guppy in pochi giorni si troverà con la pinna distrutta e conciato assai maluccio.

zerothehero 03-10-2008 01:00

Quote:

Originariamente inviata da simone93
in lombardia dite che sono presenti le gambusie??

E' difficile non trovarle. :-D

Cartiz 03-10-2008 09:24

Aggiornamento, per chi fosse interessato e ovviamente della zona, ieri le ho trovate in un garden a Saronno le vendono a 2 euro l'una.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11118 seconds with 13 queries