![]() |
Anch'io penso che non dovrebbe succedere niente ........va be io provo
e poi vediamo che succede: voglio dire vedo se la situazione rimane uguale o migliora o peggiora.... poi magari ti dico visto che tu addirittura le cambi...... |
darmex, azz... e come faccio, ci sono curve e corrugati dietro :-))
Ti posso dire che nel montarlo io ho avuto il tuo problema OPPOSTO! Avevo il livello troppo alto (traboccava in fase di allestimento). Allora ho preso il tracimatore e nella parte posteriore ho praticato un foro con trapano e tazze (le stesse che abbiamo usato da Sjoplin per il mobile), più in ALTO rispetto al foro originale in modo da ABBASSARE il tracimatore e regolarmi il livello a mio piacimento. Appena trovata la giusta altezza (1 dito mi sembra perfetto), ho fissato il tracimatore con passaparete ed 1 filo di silicone per sigillare il tutto. Et voilà! P.s. se non sono stato chiaro faccio 1 disegno... |
pensi che se metto una pompa di risalita piu potente risolvo ugualmente? perche se aggiungo acqua alla sump rimane li...
|
darmex, non mi è mai piaciuto giocare con i livelli dell'acqua, soprattutto maggiorando di proposito la portata. Non sai mai cosa può succederti quando va via la corrente... -28d#
Non dimentichiamoci poi che uno dei vataggi del tracimatore/pozzetto è quello di pescare l'acqua dalla superficie, dove notoriamente, si deposita il film proteico che finisce dritto in pasto allo skimmer. Aumentando la portata e tenendo ferma la tracimazione, aumenteresti il livello "coprendo" il tracimatore, che non pescherebbe più dalla superficie. Se vuoi rimetterlo, prova a fare come ti ho scritto sopra. Nel tuo caso, dovendo ALZARE il tracimatore per alzare il livello dell'acqua dovrai fare un foro più in BASSO rispetto all'originale. Magari non sarà necessario fare proprio un'altro foro, ma potrebbe anche bastare smussare per allungare il foro esistente (per me è stato così). Ti allego un disegno: http://img216.imageshack.us/img216/7...retunzewz0.png |
lombardo gianni, concordo con darmex, un flusso molto più ampio che si dovrebbe (uso il condizionale perchè io non ho il convogliatore) diffondere dappertutto compreso il fondo....prova e poi trai le conclusioni ;-)
|
alapergola, come sempre preciso e dettagliato...grazie, l'unica perplessita sta nel fatto che tu hai dovuto abbassare..io invece dovrei alzare il foro...come copro quello esistente?non so se sono riuscito a spiegarmi
|
Riccio, Darmex...ok provo, poi come detto sopra, vi "racconto" .......
|
aspettiamo...ma credo che sia azzeccata la prova..
|
Quote:
Tu devi ABBASSARE il foro per ALZARE il tracimatore! Non devi coprire niente, metti il passaparete in corrispondenza del nuovo foro e amen. Quando sei sicuro del risultato metti un filo di silicone su tutto il bordo del tracimatore (dietro chiaramente) così aderisce perfettamente alla vasca e nn devi coprire nulla. Io ho abbondato con il silicone, ma esagerando, un filo sul bordo per garantire che non entri acqua dal vecchio foro sul retro basta. Ma se anche entrasse... fa niente! :-) |
perfetto....spero solo di non fare casini in vasca... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl