![]() |
Quote:
|
ok per postare si deve aprire un nuovo topic?
|
yesss
|
una domanda che non centra niente cosa significa F1 e le altre sigle dopo il nome del pesce
|
F1 significa che è un pesce figlio di selvatici.
wild sono selvatici F2 sono i nipoti dei selvatici. |
grazie di tutto ora cerco informazioni sulla sump con cera e se poi non sono soddisfatto apro il topic
grazie e scusate per il disturbo #25 |
ciao ho bisogno di nuovo di voi
volevo sapere come deve essere fatta la rocciata per dei frontosa(non il tipo di roccie ma la disposizione) p.s una coriusità ho visto immaggini e video di frontosa praticamente neri o viola scuro esistono #24 |
non credo, ma potrebbero essere i neon attinici blu che donano quel colore^^
p/s parere personale di federico...se avessi a disposizione quel litraggio non punterei sui frontosa...(pochi e poco mobili) ma su un numero + alto di pesci + colorati...esempio leleupi,longior, e cosi via...è che dopo un pò rischi di "stufarti" di vedere tanto spazio libero in vasca, e vedere i pesci una volta ogni morte di papa... :-) qst poi è il mio parere, ma so bene che quando ci si "innamora" di una specie non ci sono vie di fuga :-D :-D quindi ti auguro buona fortuna e...in bocca al pesce ;-) |
si quoto...
potrebbe essere stata la luce a donare quel colore al pesce... |
Quote:
Quote:
parere mio, avere la fortuna di poter ospirate le Frontosa non ha eguali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl