AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Pelvicachromis Rubrolabiatus(R.I.P.) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123906)

Lssah 04-04-2008 16:17

i rubro mi sembrava crescessero poco meno dei pulcher, quindi piu dei taeniatus e simili agli humilis.

mi sembrano rubrolabiatus proprio per le labbra rosse (che è la traduzione del termine latino).

cmq è inspiegabile come sia arrivato al tuo negoziante.

o in una partita all'estero sono stati inseriti per sbaglio da sub adulti come taeniatus (ma la zona di cattura è diversa) oppure non saprei.

certo li avresti pagati molto più di quello che hai in effetti pagato.

kingdjin 04-04-2008 16:46

essi infatti mi sento fortunatissimo....BACAROSPO non ti arrabbiare ti promettoche ti riservo una nuvoletta di avannotti...ho letto su fishbase che arrivano a 7 cm massimo...su altri siti leggo che cresconocome gli humilis..c'èun pò di confusioone..i miei saranno ui 5 cm..boh..comunque questo negoziante ne ha ancora un belpò!

Lssah 04-04-2008 16:54

Quote:

questo negoziante ne ha ancora un belpò!
immagino l 'esodo verso bèri.
http://www.repubblica.it/2007/07/sez...2675_38080.jpg

lusontr 04-04-2008 17:49

kingdjin, una coppietta riservala anche a me mi raccomando.. e NON scherzo :-))

complimentoni davvero -05

Federico Sibona 04-04-2008 17:58

bacarospo, approfitto della tua presenza su questo topic per farti una domandina: su fishbase il sacrimontis viene messo in sinonimia col pulcher, è da considerarsi una variante del pulcher oppure è un errore?

Lssah 04-04-2008 18:09

io ho visto recentemente dei pulcher selvatici.
sono similissimi a dei sacrimontis (e diversissimi da quelli che vediamo nei negozi)
dovrebbe cambiare la coda....

Federico Sibona 04-04-2008 20:23

Lssah, credo che i sacrimontis abbiano anche la gola rossa anzichè con riflessi giallo/verdi/azzurri propri del pulcher (quantomeno il maschio). Se i sacrimontis sono Pelvicachromis pulcher var. sacrimontis, può darsi che tu abbia visto questi, (o no?) ;-)

bacarospo, vedo che i rubrolabiatus sono stati classificati nel 2004, ritieni che prima fossero confusi con altre specie o che siano veramente stati scoperti in quella data?

Lssah 04-04-2008 20:38

Fede ti dico come la penso io.

il pulcher che vediamo nei negozi è totalmente diverso da quello selvatico.
io ho visto quelli selvatici e hanno abitualmente la gola rossa ( ci sono anche diverse immagini sul libro del dotto Lamboj),tanto da renderli veramente similissimi ai sacrimontis.

penso siano stati differenziati soprattutto per il fatto per cui i luoghi di cattura sono vicini ma diversi, in zone opposte del delta del Niger in Nigeria.

Federico Sibona 04-04-2008 21:05

Lssah. se ho capito bene, non dici che non esistono pulcher selvatici simili a quelli che si trovano nei negozi (e che riproduciamo normalmente), ma che quelli selvatici sono diversi perchè vengono raccolti in una zona vicina, ma diversa quel tanto che basta per avere la presenza di sottospecie diverse. A parte la mia proprietà di linguaggio, ho capito qualcosa?

kingdjin 05-04-2008 00:23

vabbè cmq i miei rubrolabiatus vi piacciono?devo isnerire quel maledetto cocco..anzi mo vedo di organizzargli un paio di pietre messe a "capannina"così magari gli vien voglia di fare fichi-fichi(che tralaltro non so neanche come si scrive!)ù
ancora non ho capito quanto diventerano grossi sti pesci!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07696 seconds with 13 queries