![]() |
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat422.htm
guarda quello da 53,10€ è già compreso anche di filtro sedimenti... ;-) |
Forse nn sono stato kiaro,non ti ho consigliato l'impianto come il mio...è molto buono e nn mi lamento,ma intendevo questo:IMPIANTO AD OSMOSI ACQUAINGROS ECOLIFE A 2 CARTUCCE CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 LITRI GIORNO-->Euro 53,10
Ecolife è la marca. |
Grazie MILLE senza di voi prenderei un fregatura.
un ultima cosa e poi ho una sicurezza al 100% ma non ha una resa migliore l'altro? non è da valutare anche quella? prova a dare un occhiata al link di faby #17 #17 #17 #17 |
sono due impianti di tipo diverso... quello che ti ho linkato io è con cartucce usa e getta, l' altro è con cartucce intercambiabili...
Cmq di solito la resa degli impianti ad osmosi è 1/3 nel senso che ogni 3l di scarto produce un litro di acqua di osmosi... solitamente stanno tutti lì... ciao! :-)) |
Quoto,l'unica differenza è che le cartucce dell'impianto che vuoi prendere un volta esaurite/sature si buttano mentre in quello a bicchieri si estrae la cartuccia e si sostituisce.
Come diceva faby la produzione di permeato è di 1:3,un litro lo tieni tre si buttano,tieni presente che anche se cè scritto che la produzione è di 190 Litri al giorno,questo dipende molto dalla pressione idrica,dalla temperatura dell'acqua e dalla quantità di sali disciolti.Nel mio con una pressione di rete di 2.8/3 bar produco 5 litri di R.O. all'ora,120 al giorno,invece di 280 lt. |
l'unica cosa che non ho capito in quanto a capacità di litri 190l mi sembra troppo, diciamo che è il massimo raggiungibile, il cambio di acqua è ogni 2 sett. l'operazione la fai sempre ogni 2 sett. solo che attacchi il tuo al rubinetto direttamente in vasca. che potrebbe essere fisso o mobile?!?
ho capito bene? |
Non ho capito bene cosa intendi #24
I 190 lt. di produzione sono teorici in realtà ne fà di meno,in quanto la membrana per produrre quella quantità di permeato deve lavorare a valori ben precisi di pressione,temperatura,sali presenti nell'acqua. Il cambio...io lo facio ogni settimana nel Mirabello30 cambio 5lt. di solito si preferisce cambiare il 10% a settimana per nn alterare eccessivamente i valori dell'acqua. Per praparare l'acqua io ho messo l'impianto in caldaia è attaccato al muro e collegato direttamente ad un tubo dell'acqua fredda con un rubinetto fatto apposta per quel tipo di tubo. http://www.acquaingros.it/edisplay/r...trice_0000.jpg Ogni settimana apro il rubinetto scarto i primi 15/20 minuti di produzione e poi raccolgo l'acqua nella quantità che mi serve. Poi porti l'acqua in temperatura con un riscadatore e aggiungi i sali per ottenere il giusto valore di GH/KH e fai il cambio. |
I190lt, sono io che non ho capito a cosa si riferiscono!!
visto che questo apparecchio deve sostituire l'uomo nel cambio d'acqua, e visto che si cambia il 20% di un acquario, che su uno di dimensione 120X50 cambi circa 50litri di acqua ogni 15gg. questo ne produce da sostituire addirittura 190l!!! non è troppo x quello che serve? era questa la mia titubanza sui litri. |
Quote:
|
e allora a ke serve? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl