AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   informazione vini bolgheri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123033)

yokkio 31-03-2008 01:51

Quote:

Originariamente inviata da gio2180
yokkio, ciao... sei anche tu un appassionato di vino? :-))

ciao gio, sì! anche io sono un appassionato. Ho fatto dei corsi specifici per degustare i vini e analisi sensoriali ma finora i risultati non sono particolarmente buoni. Il problema maggiore è che bisogna fare diversi assaggi e soprattutto confronti in tempi brevi. E a livello "casalingo" questo non è facile (chi è che si beve, normalmente, 3-4 bottiglie in una settimana???)

gio2180 31-03-2008 14:30

yokkio,

per saper assaggiare i vini a modo e potersi ritenere esperti ci vuole ltre a i corsi che son fondamentali anche tanti tanti assaggi di vini che si fanno con il tempo...
anchio ho fatto il corso per sommelier e tanti altri corsi..poi io lavoro anche in questo settore.... sei mai stato a verona al vinitaly? è un'ottima vetrina per poter assaggiare tante tipologie di vino,verona è tra le maggiori ma ce ne sono tante altre più piccole ma molto interessanti :-))

SupeRGippO 31-03-2008 14:33

Quote:

Originariamente inviata da gio2180
yokkio,

sei mai stato a verona al vinitaly? :-))

io si... ma non mi ricordo nulla :-D

gio2180 31-03-2008 18:14

supergippo,
c'è soddisfazione! -:33

yokkio 31-03-2008 20:20

sì, ero stato una volta con il corso dell'uni, ma principalmente Cibus e un'altra fiera biennale di Rimini.
il problema del corso di enologia era che essendo in tanti l'insegnante non si fermava a spiegare bene bene a chi non percepiva tal aroma e, grossa pecca, non aveva i campioni degli aromi che andavamo a cercare nei diversi vini.

Quando abbiamo fatto il corso sugli olii invece abbiamo avuto prima circa 15 aromi diversi, singoli, per imparare a riconoscerli e in seguito la degustazione e analisi sensoriale degli olii. In questo modo era più efficace ;-)

sul "mantenersi attivi" concordo con te. Quando lavoravo in sala mi avevano proposto di testare tutti i vini che restavano (nelle bottiglie ovviamente!!) ma a fine serata me le buttavano quasi sempre e io non avevo voglia di rischiare la patente nel tornare a casa #17

gio2180 31-03-2008 22:09

yokkio,
interessante il corso sugli olii #36# ... ne ho fatto uno anch'io un paio di anni fa.... che genere di lavoro fai? ha a che fare con vino e olio? #24

gio2180 01-04-2008 14:04

ho visto che sei di parma... conosci la trattoria del tribunale? #24

yokkio 02-04-2008 00:21

Quote:

Originariamente inviata da gio2180
yokkio,
interessante il corso sugli olii #36# ... ne ho fatto uno anch'io un paio di anni fa.... che genere di lavoro fai? ha a che fare con vino e olio? #24

lavoravo prima come cuoco, poi per vicissitudini varie ho deciso di mollare e continuare gli studi con l'università...Scienze gastronomiche. Questo è il motivo dei corsi ;-)
Di lavori, quello più vicino al sommelier è stato il cameriere. La capa era disponibile, però in concreto non c'è mai stata un occasione concreta perchè mi spiegasse i vari vini (una bella cantina su cui studiare, e molte bottiglie diverse ogni sera) ed ora non lavoro più quindi mi resta il rammarico :-(

Sì, conosco la Trattoria, ha cambiato gestione purtroppo. Non ci sono più andato quindi non so come sia ora....

gio2180 02-04-2008 19:44

yokkio,
Quote:

lavoravo prima come cuoco, poi per vicissitudini varie ho deciso di mollare e continuare gli studi con l'università...Scienze gastronomiche. Questo è il motivo dei corsi
hai scelto un ramo universitario molto interessante #25 ... anch'io ho fatto un po di un'iniversità...facevo enologia alla facoltà di agraria....anch'io i corsi che ho fatto sono stati un po per passione e un po per lavoro... visto che ho un'azienda e produco olio e vino. :-)

è si il tribunale era una bella trattoria.. lo so che è cambiata gestione i vecchi gestori erano miei clienti :-) ... ma con i nuovi non so #24

yokkio 02-04-2008 22:26

:-) uahoo!! nel mio corso, aperto 3anni fa (ero il primo anno assoluto) sono venuti in 5 che avevano azienda in campo alimentare di vario genere.... tuoi clienti? mica male! :-D allora avrai anche qualche idea su come mai ha lasciato?

P.S.
conosci l'osteria antichi sapori? p a Gaione, appena fuori parma...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08066 seconds with 13 queries