![]() |
Quanto diventano grandi?
In una vasca da 200 litri posso inserirlo? |
Quanto diventano grandi?
In una vasca da 200 litri posso inserirlo? |
restano piccolini in 200 litri lo metti tranquillamente
io lo sconsiglio in acquario con sps semplicemente per il fatto che con la mia esprienza se possono dare qualche spizzicata agli sps la danno volentieri. Anche se tentar non nuoce tanto male che va si ripesca facilmente |
restano piccolini in 200 litri lo metti tranquillamente
io lo sconsiglio in acquario con sps semplicemente per il fatto che con la mia esprienza se possono dare qualche spizzicata agli sps la danno volentieri. Anche se tentar non nuoce tanto male che va si ripesca facilmente |
Confermo il Diadema: il mio, se provo a inserire della Xenia, me la divora in un attimo. Te lo "presterei" volentieri, ma ce l'ho da circa 10 anni e ci sono affezionato. Non vorrei farlo schiattare levandolo dal suo habitat
Ciao Davide |
Confermo il Diadema: il mio, se provo a inserire della Xenia, me la divora in un attimo. Te lo "presterei" volentieri, ma ce l'ho da circa 10 anni e ci sono affezionato. Non vorrei farlo schiattare levandolo dal suo habitat
Ciao Davide |
in teoria sarebbe meglio che l'acquario fosse almeno da 300 litri...
|
in teoria sarebbe meglio che l'acquario fosse almeno da 300 litri...
|
da me...il tomentosus...mangia come una vacca svizzera...granulato, scaglie,artemia, e tutto il resto...e pure spostando gli altri pescetti
gli sps non li ha mai toccati e neanche la xenia quand'era nel taleario si è pappato quelle 4 aiptasie che c'erano.. ma in vasca grande.....non ce ne sono..... confermo che ce ne sono di molto simili....li vendono come japonicus...e si assomigliano davvero...ne ho discusso con un "pesciaio" di un rivenditore di zona, il quale mi diceva che sti "japonicus" appunto pizzicano gli sps. per quanto ne ho capito, la diffeerenza è da ricercare nella macchia che appare a metà corpo (lo japonicus" non ce l'ha evidente), in più lo Ja tende al verde mentre il tomentosus al grigio P.S. il diadema.... gran bell'aiutante........ davvero un gran lavoratore |
da me...il tomentosus...mangia come una vacca svizzera...granulato, scaglie,artemia, e tutto il resto...e pure spostando gli altri pescetti
gli sps non li ha mai toccati e neanche la xenia quand'era nel taleario si è pappato quelle 4 aiptasie che c'erano.. ma in vasca grande.....non ce ne sono..... confermo che ce ne sono di molto simili....li vendono come japonicus...e si assomigliano davvero...ne ho discusso con un "pesciaio" di un rivenditore di zona, il quale mi diceva che sti "japonicus" appunto pizzicano gli sps. per quanto ne ho capito, la diffeerenza è da ricercare nella macchia che appare a metà corpo (lo japonicus" non ce l'ha evidente), in più lo Ja tende al verde mentre il tomentosus al grigio P.S. il diadema.... gran bell'aiutante........ davvero un gran lavoratore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl