![]() |
Sjoplin e allora come risolvo se si puo risolvere .......cioè non avendo sump
la cosa mi sembra un po più complicata no????? fermo restando che magari la patina o film o come cavolo la vogliamo chiamare non (spero) dia problemi ma è veramente bruttina da vedere...bo non so...... per Darmex: Sjoplin ha cominciato a cazziarmi, non me ne lascia passare una (delle cavolate che scrivo intendo) :-D :-D :-D :-D :-D |
il durso serve per non sentire il rumore dello scarico. e in effetti non si sente. però la patinuzza è saltata fuori. pazienza.. male che vada metto la zeolite #18 #18 #18
|
che fai?????????????? #23
|
voglio provare con un letto fluido caricato a lana di perlon. ho letto da qualche parte che risolve, e oltretutto farebbe pure una filtrazione meccanica, che non guasta.
però c'è poi lo sbatti di doverla cambiare, ogni tanto. |
Ho cacchio.......
coreggimi se sbaglio; allora potrei provare anche io con il filtro a zainetto caricato a lana di perlon (potrebbe funzionare no?) il dubbio è ogni quanto si deve cambiare il perlon per non farlo diventare un biologico.......... |
tre o quattro giorni, penso. non è detto che funzioni, però.. sia lo zainetto che il letto fluido. comunque tentare non nuoce
|
se volete...dall'alto della mia inesperienza...posso regalarvi un piccolo scorcio di cio che ho fatto io durante la maturazione della prima vasca...ho comprato un piccolo filtretto della hydor che si mette all'interno della vasca ed occupa pochissimo spazio..caricato solo con lana...ogni giorno la cambiavo, ma non ho mai avuto problemi di velo nell'acqua...anzi era sempre pulitissima
|
Quote:
lo capisco da solo che sei maschio e non femmina grazie per la precisazione cmq....saprò come regolarmi :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
leletosi, :-D :-D :-D :-D :-D
l'ho detto, io. l'accademia della crusca ce fa un baffo, a noi #19 |
Lele: :-D :-D :-D :-D :-D
riprendendo il discorso sull'utilizzo del mio filtro esterno caricato con lana di perlon, ripensandoci non credo che possa funzionare per eliminare il "film" sulla supericie in quanto il tubo del filtro "pesca" a una profondità di circa 20cm e non a pelo dell'acqua dove appunto c'è e si forma la "patina" .......per farlo funzionare efficacemente potrei tagliare il tubo accorciandolo per farlo pescare a pelo d'acqua, ma bisogna vedere se il filtro, dopo questa modifica, lavora lo stesso......secondo voi è fattibile????? Darmex: decrivimi, quando hai tempo, un po il filtretto interno della hydor cioè come "lvora" e sopratutto se pesca in superficie ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl