AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Vorrei allestire una vasca malawi chi mi aiuta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122646)

Lssah 24-03-2008 12:07

appunto, ci sarà qualcosa che ti piace più di altro no??
come ti han detto anche macguy ed hermes non è vero che non puoi mettere degli esemplari del malawi in una vascadel genere.
puoi anche farlo...non sarà una vasca "malawi" ,che è diverso, ma avrà al suo interno alcuni esemplari del malawi.

se ti piacciono le Aulonocara saresti a cavallo.

ti piacciono i Neolamprologus Brichardi?
nella tua vasca puoi farti una discreta colonia,se ti piacciono.

ti piacciono i bistecconi sud e centroamericani?? qualcosa puoi metterlo..a seconda di ciò che ti piace...aiutaci ad aiutarti. :-))

ilpaninaro 24-03-2008 12:23

A me piaceva molto l ambiente malawi o tanganica ma visto che tutti me la sconsigliate per il poco litraggio,non mi resta che passare all ambiente amazzonico pluviale tropicale....

majinbu 24-03-2008 12:47

Ragionando sui vostri discorsi filano...però un malawi in 150 litri non è pensabile, soprattutto quando ci si avvicina per la prima volta a questi pesci...anche se la vasca sia lunga un metro le altre 2 dimensioni sarabbero troppo ridimensionate...si potrebbero far crescere avannotti fino a circa 3 cm, ma ci potrebbero essere già problemi con i giovani maschi...
Mi sono trovato con un 100 cm a dover allontanare dei pesci o intervenire repentinamente per evitare brutte situazioni...capendo al volo quello da un po della mia esperianza che bisognava intervenire per evitare carneficine.
In definitiva secondo me una vasca così si può utilizzare per l'accrescimento...mantenendo un occhio vigile!! ;-)

Lssah 24-03-2008 12:47

non si parlava per forza di te ,ma in generale.
una vasca lunga un metro ti permette di mettere diverse specie tanganika.

dai ciprychromis in superficie,alla vasta branca dei neolamprologus, per passare dai piccoli lamprologini.

io consiglio spesso il Variablichromis Moori (o Neolamprologus..ha cambiato nme da poco) a chi non ha idea dicosa mettere...almeno non impazzisce.
una coppia di questi e 1m +5 f di paraciprychromis nigripinnis per la parte alta.
te gusta?

Lssah 24-03-2008 12:50

Quote:

Originariamente inviata da majinbu
Ragionando sui vostri discorsi filano...però un malawi in 150 litri non è pensabile, soprattutto quando ci si avvicina per la prima volta a questi pesci...anche se la vasca sia lunga un metro le altre 2 dimensioni sarabbero troppo ridimensionate...si potrebbero far crescere avannotti fino a circa 3 cm, ma ci potrebbero essere già problemi con i giovani maschi...
Mi sono trovato con un 100 cm a dover allontanare dei pesci o intervenire repentinamente per evitare brutte situazioni...capendo al volo quello da un po della mia esperianza che bisognava intervenire per evitare carneficine.
In definitiva secondo me una vasca così si può utilizzare per l'accrescimento...mantenendo un occhio vigile!! ;-)

majinbu dimmi se sbaglio.
avere degli Aulonocara (ovviamente un'unica specie) in vasca non significa avere per forza un acquario malawi.

uno che sa che una vasca da 200 litri è troppo piccola per gestire mbuna&co e ripiega solo sulle Aulonocara potrebbe anche pensare di farlo senza appunto avere la pretesa di avere una vasca malawi.

ilpaninaro 24-03-2008 13:00

lssah nn sarebbe male come idea,ora vedro di decidere bene...se andare sul tanganica o dedicarmi ad un tropicale amazzonico in modo da consentire un maggior numero di specie...
grazie ancora per i consigli

hermes.desy 24-03-2008 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
majinbu dimmi se sbaglio.
avere degli Aulonocara (ovviamente un'unica specie) in vasca non significa avere per forza un acquario malawi.

uno che sa che una vasca da 200 litri è troppo piccola per gestire mbuna&co e ripiega solo sulle Aulonocara potrebbe anche pensare di farlo senza appunto avere la pretesa di avere una vasca malawi.

L'equivalenza Malawi=mbuna mi sembra un po' limitativa, tecnicamente si può fare una vasca Malawi con mbuna oppure una con aulo (non-mbuna) riproducendo lo stesso biotopo, visto che entrambi condividono le stesse acque.

Lssah 24-03-2008 13:41

quello che volevo dire è che
non per forza se ho due ali sono un pollo.

non so se mi son spiegato.

posso anche tenermi in vasca dei Cyrtocara Moori,ma questo non fa della mia vasca una vasca Malawi.

se ilpaninaro stravede per un particolare tipo di haps penso che in 200 litri li possa tenere senza "forzare" e dire che ha una vasca Malawi (per la quale sono necessarie altre misure).

_Sandro_ 24-03-2008 14:34

Quote:

Originariamente inviata da macguy
perchè sennò la vasca la dai a me e ci penso io :-D

:-D :-D o anche a me eh?!non t preoccupare :-)) :-D



comunque io da quello che vedo..da quando frequento un po' piu' assiduamente questa sezione è che i possessori di un malawi vedino quelli del tanganyika come,pare brutto dirlo cosi' ma sembra il modo piu' esplicito e non voglio creare una bufera,ma diciamo,"inferiori"....
per quanto mi riguarda,sono due laghi che m'affascinano molto...
ma non capisco una cosa...per quale motivo..una persona ha una vasca d 500lt deve andare "per forza" sul malawi?..con questo non dico che voi costringete qualcuno,anzi,date dei preziosi consigli per i quali vi ringrazio anche... ;-)
sicuramente nel Malawi c'è molta piu' scelta di pesci per una vasca cosi' grande rispetto al tanganyika...ma ci sono alcune specie di questo "secondo lago"che sono stupende...basta ricordare,frontosa e tropheus...


questo non deve essere preso ne come un'attacco,ne' come una qualunque tipo d'offesa...è solo una mia analisi di quello che ho potuto notare e che come vedo non sono il solo...

ilpaninaro 24-03-2008 14:43

io cmq sono sempre piu indeciso a sto punto e credo che col mio scarso 150 litri optero per il piu semplice tropicale pluviale!
Grazie cmq per le preziose dritte!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08551 seconds with 13 queries