![]() |
molto probabilmente , quando faro la mia seconda vasca , :-)) , con quello che mi è costata la prima ...............
prenderò roccie arrivate dai tropici tutte da spurgare , è farò il famigerato mese di buio ! dal punto di vista biologico è molto importante ( prendere roccie appena arrivate ) ma bisogna anche capire la condizione in cui si trova un neofita che si affaccia in questo mondo , sa una storia se le roccie che compra sono di qualità o meno, ora mi sono fatto una certa esperienza, ma all'inizio ........... comprando roccie già stabulate diciamo che va sul sicuro ......... non se mi sono spiegato......... |
io ho ammoniaca alle stelle... quindi mi sembra d'obbligo il mese di buioo per lo meno darò luce quando sparirà del tutto, farò un pretrattamento con resine per no2 ed no3 e poi inizierò il fotoperiodo, penso sia meglio alleviare il più possibile il carico organico
|
le resine x no3 lasciale in negozio nel marino fanno una pippa ;-)
|
grazieee ;-)
|
Quote:
l'unica cosa che potresti fare ....quando inizierai a dosare i fosfati , se cè l'avrai alti ....allora resine anti fosfati cmq informati perchè ci sono resine e resine , ora non ne so tanto dell'argomento ....non vorei dirti delle minchiate ....ma per esempio ci sono tipi di resine che si ti captano i fosfati ma ti rilasciano altra roba ..... quindi come capirai è inutile metterle .......... invece ci sono resine di nuova concezzione , o magari + pregiate che ti captano i fosfati e basta ! spero di essere stato chiaro , se magari cè qualcuno che è + ferrato è pregato di intervenire , almeno mi chiarisco anche io le idee !!!!! |
si certo ho kapito che devo comprare roba di qualità, comunque spero che il mio refugium mi aiuti, appena avrò una situazione migliore lo popolerò con delle alghe(no caluerpa)
|
il refugium , me era venuto l'idea anche a me di farlo... ma non ho spazio .....
dovrei rivoluzionare tutta la sump |
per caso sai quale sia la distanza conveniente tra roccie e pelo d'acqua? io pensavo di tenere la vasca al buio e iniziare un fotoperiodo nel refugium in modo da favorire le macro alghe naturali che potrebbero aiutarmi
|
buio buio buio buio
|
se vuoi propio un consiglio ! ma come ti ripeto , non ho esperienza , solamente seguendo un ragionamento logico , leggendo leggendo leggendo , forum , libri , riviste :-D ! insomma un pò di tutto !
io per refugium aspetterei ......... cioè non so se hai letto sul argomento , il refugium aiuta molto ma bisogna saperlo fare se no..... fa addirittura peggio ! insomma non è è propio adatto ad un " neofita " che deve avviare un vasca da NUOVO ! senza levare niente a te ..... non ti offendere , è un consiglio , visto che stai chiedendo ......... la cosa può avere un senzo se fai un refugium con un dsb ( uno strato di sabbia alta almeno 5cm) il dsb per essere " efficente " deve maturare , quindi allungando la maturazione della tua vasca potresti far coincidere i tempi ............... non voglio confonderti le idee ! sul forum cè molti post sul refugium , e tante teorie ! Il miglior Consiglio che mi è stato dato sul forum è il seguente è te lo RICICLO ! NON bisogna perdere di vista la base ! ( cè anche un post apposito ) cioè il berlinese classico, quando avrai raffinato la tecnica ......allora puoi tentare delle rifiniture!!! rischi di mettere troppa carne sul fuoco ! ovviamente la vasca è tua ! se libero du decidere come credi meglio ! Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl