![]() |
Re: ....
Quote:
|
quel rubinetto è per collegare l'uscita dellimpianto, non và bene in entrata, girando la levetta ti scende l'acqua così come se aprissi il rubinetto dove è collegata... ;-)
|
Mariolino62, quello va collegato al posto del rompigetto di un qualsiasi rubinetto da 3/8. come gli ho consigliato di fare dall'inizio (e a vedere le foto, uno ce l'ha).
non tutti sono in grado di sostituire un rubinetto per intero |
si, ho capito che và collegato al rompigetto o aeratore, ma all'attacco laterale va collegata l'uscita dell'impianto non l'ingresso, in modo che, quando l'impianto RO è collegato, girando la levetta, ti venga giù acqua d'osmosi, non funge al contrario, anche se apri il rubinetto principale l'acqua non và al raccordo 1/8, ma scende comunque giù dall rompigetto a prescindere dalla posizione della levetta.... mi spiego....
|
Quote:
io quell'oggetto ce l'ho e ti garantisco che fa ciò che deve fare, cioè devia il flusso in uscita dal rubinetto dell'acquedotto al raccordo che vedi a lato. a quel raccordo ci va collegato in tubo di ingresso all'impianto osmosi. se vuoi ti faccio 'na foto, ma penso che ce la farai a fidarti ;-) |
ok... mi fido.... :-)) allora è un altro tipo che non conoscevo.... #12 quelli che avevo visto in rubinetteria dove lavoravo erano come ho spiegato prima.... #36# chiedo scusa per aver insistito.... #12 :-)) :-)) :-))
|
info
Quote:
Se sostituisco il classico rubinetto lavatrice ad 1 uscita con questo a 2 uscite come posso collegare l'impianto osmosi in modo da tenere la membrana sempre bagnata e un rubinetto a parte da aprire solo al bisogno di osmosi? ovviamente il tutto non deve pregiudicare l'utilizzo della lavatrice, vorrei avere i 2 utilizzi indipendenti uno dall'altro e nello stesso tempo tenere sempre bagnato l 'impianto. Mi fate capire com efare e cosa serve.....grazie a tutti! |
Re: info
Quote:
|
mi sa che c'è un problema..non mi è arrivata la notifica dell'avvenuta risposta al mio topic..grazie mille siete gentilissimi..ora mi leggo tutta la pappardella....=)
|
..
se adottassi la soluzione di sjoplin, dove lo trovo quel rubinettino?dici che se lo ordino in un negozio di acquariofilia lo trovo?quanto costa indicativamente?
se invece montassi sotto il lavandino il rubinetto consigliatomi da Mariolino62, dovrei togliere tutto questo affare(foto sotto)? e posso attaccare cosi sopra la mandata per il lavabo e sotto il mio riduttore di serie dell'impianto? scusate se vi tedio ma di idraulica davvero non ci capisco nulla nulla... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl