AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   vorrei consigli sulla costruzione di un reattore di calcio! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120656)

Alberto1982 28-10-2008 16:13

si ma avevo paura che poi non mi entrasse in sump

Alberto1982 28-10-2008 16:13

si ma avevo paura che poi non mi entrasse in sump

Abra 28-10-2008 16:27

#25 molto bello.....non capisco perchè 4 tubini.....e se le viti sono in ferro le cambiarei.

Abra 28-10-2008 16:27

#25 molto bello.....non capisco perchè 4 tubini.....e se le viti sono in ferro le cambiarei.

Alberto1982 28-10-2008 17:15

Abracadabra, 4 tubini perchè ho sbagliato!

le viti sono a posta perche l'ho comprate da quelli che bendono attrezzatura per barche mi hanno detto che l'acqua salata non gli fa niente, almeno lo spero!! :-))

come mi consigliate di farlo cominciare a lavorare????

Alberto1982 28-10-2008 17:15

Abracadabra, 4 tubini perchè ho sbagliato!

le viti sono a posta perche l'ho comprate da quelli che bendono attrezzatura per barche mi hanno detto che l'acqua salata non gli fa niente, almeno lo spero!! :-))

come mi consigliate di farlo cominciare a lavorare????

Supercicci 28-10-2008 18:18

Alberto1982,
Intanto: partendo dall'alto, primo tubetto scarico aria innesco prima volta? cioè sfiato? ci metti un rubinetto?
poi tubetto sulla piastra, uscita effluente? se si allora il tubetto deve prolungarsi per 3/4 cm altrimenti peschi anche la Co2 del riciclo
segue tubetto con rubinetto aspirazione pompa: mandata acqua acquario? OK
tubetto mandata pompa;Co2 ok
gli ultimi due possono anche essere invertiti
Se utilizzi lo sfiato vedi che le aperture sono precise :-))
inizia con infilare il tutto in sump e prova senza media, riempi il reattore di acqua e fallo sfiatare, poi accendi pompa, manda acqua dell'acquario e verifica le eventuali perdite... meglio provare senza i "sassi" dentro perchè poi a levarli è peggio.
Se tutto è a posto io userei la ARM o standard che scioglie pH alto 6.9/7 o la extra coarse (più grossa) ma richiede almeno 6.3/6.4 di ph.
Non vedo contabolle, e non vedo nemmeno sonda pH, come lo regoli?
cmq l'effluente deve avere un Kh intorno a 30 e calcio circa 600, all'inizio parti piano con la Co2 e poi aumenta... cmq sono cose che vedrai in seguito.

Supercicci 28-10-2008 18:18

Alberto1982,
Intanto: partendo dall'alto, primo tubetto scarico aria innesco prima volta? cioè sfiato? ci metti un rubinetto?
poi tubetto sulla piastra, uscita effluente? se si allora il tubetto deve prolungarsi per 3/4 cm altrimenti peschi anche la Co2 del riciclo
segue tubetto con rubinetto aspirazione pompa: mandata acqua acquario? OK
tubetto mandata pompa;Co2 ok
gli ultimi due possono anche essere invertiti
Se utilizzi lo sfiato vedi che le aperture sono precise :-))
inizia con infilare il tutto in sump e prova senza media, riempi il reattore di acqua e fallo sfiatare, poi accendi pompa, manda acqua dell'acquario e verifica le eventuali perdite... meglio provare senza i "sassi" dentro perchè poi a levarli è peggio.
Se tutto è a posto io userei la ARM o standard che scioglie pH alto 6.9/7 o la extra coarse (più grossa) ma richiede almeno 6.3/6.4 di ph.
Non vedo contabolle, e non vedo nemmeno sonda pH, come lo regoli?
cmq l'effluente deve avere un Kh intorno a 30 e calcio circa 600, all'inizio parti piano con la Co2 e poi aumenta... cmq sono cose che vedrai in seguito.

Alberto1982 28-10-2008 18:35

l' ho inserito ora in sump, il tubetto in alto oltre allo sfiato che mi serve per riemperlo, lo uso per mettere dentro la co2, il tubicino che è sul coperchio lo uso per far uscire l'acqua del reattore ed è piu basso di 2-3cm.
Per farci entrare l'acqua uso una deviazione della pompa di mandata e la faccio entrare dal tubicino quello poco prima della pompa, mentre il tubicino più basso di tutti non lo uso l' ho chiuso con un rubinetto, perche in un primo tempo pensavo di farci entrare la co2 ma poi ho cambiato idea perchè credevo che non andasse bene.

il contabolle ce, per ora non ho la sonda per il ph, ora ho fatto in modo che mandasse 13-14 gocce al minuto di co2 e l'uscita è del tutto aperta perchè tanto l'uscita dipende da quanta acqua entra nel reattore.

per il momento ce qualcosa che sbaglio????

Alberto1982 28-10-2008 18:35

l' ho inserito ora in sump, il tubetto in alto oltre allo sfiato che mi serve per riemperlo, lo uso per mettere dentro la co2, il tubicino che è sul coperchio lo uso per far uscire l'acqua del reattore ed è piu basso di 2-3cm.
Per farci entrare l'acqua uso una deviazione della pompa di mandata e la faccio entrare dal tubicino quello poco prima della pompa, mentre il tubicino più basso di tutti non lo uso l' ho chiuso con un rubinetto, perche in un primo tempo pensavo di farci entrare la co2 ma poi ho cambiato idea perchè credevo che non andasse bene.

il contabolle ce, per ora non ho la sonda per il ph, ora ho fatto in modo che mandasse 13-14 gocce al minuto di co2 e l'uscita è del tutto aperta perchè tanto l'uscita dipende da quanta acqua entra nel reattore.

per il momento ce qualcosa che sbaglio????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07932 seconds with 13 queries