![]() |
Lo so anche se non sono esperto in materia ho letto qualcosa qui sul forum riguardo all'argomento.....Fosse solo per me l'avrei già messo :-)
Il fatto è che i genitori della mia ragazza sono preoccupati del peso,sopratutto dopo quello che ha raccontato il "presunto costruttore" che credo che ne capisca poco o nulla. Finchè non ho la certezza in termini numerici di tenuta della soletta non riesco a tranquillizzare i suoceri....Capisc'ammè!!! :-)) |
CIKO, sisi ti capisco a da quel punto di vista fai bene..ci mancherrebbe meglio essere sicuri..ma il costruttore non può farci nulla..DEVE seguire il progetto che l'ingegnere gli da..è vero che i costruttori sono "senza scrupoli" e per risparmiare farebberre di tutto, ho a che fare quotidianamente, ma piuttosto che risparmiare sulla struttura on impermeabilizzano la casa a dovere.. :-)
fatti dare le tavole dei solai e li trovi l'indicazione di come sono stati calcolati... ribadisco se è un abitazione civile senza particolari prescrizioni ha un minimo di permanente di 300kg/mq e accidentale di 200kg/mq per legge... ciao ciao |
CIKO, bravissimo! #25 #25
p.s. ..che diavolo di appartamento hai se neanche puoi metterci una 80x50??????..ma è una mansarda?? |
alessandros82
si è un secondo piano mansardato,pero' la soletta della mansarda è identica a quella del secondo piano. Spero al piu' presto di poter riuscire a fare il trasloco anche perchè stare dietro a una vasca che non è a casa tua è alquanto difficile. L'unico vantaggio come ho detto prima è che in questo modo praticamente non la si tocca mai e stà meglio :-D |
Questa volta ho pulito i vetri posteriori e fatto qualche spostamento,dopo aver dato via un po' di molli e troncato di netto la fogliosa verde che si era fatta strada sul vetro anteriore,ora si presenta cosi......
http://img142.imageshack.us/img142/7...rie2045bv6.jpg Non è cambiato molto ma con l'azzurro che si vede dietro la vasca sembra piu' pulita :-D La vasca è prevalentemente ricoperta di montipore,è un po' monotematica,ma sono i duri piu' resistenti e poi non c'è piu' spazio e il citrinus è sempre in agguato #23 |
Questa volta ho pulito i vetri posteriori e fatto qualche spostamento,dopo aver dato via un po' di molli e troncato di netto la fogliosa verde che si era fatta strada sul vetro anteriore,ora si presenta cosi......
http://img142.imageshack.us/img142/7...rie2045bv6.jpg Non è cambiato molto ma con l'azzurro che si vede dietro la vasca sembra piu' pulita :-D La vasca è prevalentemente ricoperta di montipore,è un po' monotematica,ma sono i duri piu' resistenti e poi non c'è piu' spazio e il citrinus è sempre in agguato #23 |
intreccio pericoloso tra:
digitata lilla e arancio cerealis malampaya samarensis acropora senza nome http://img142.imageshack.us/img142/1...rie2052qv9.jpg |
intreccio pericoloso tra:
digitata lilla e arancio cerealis malampaya samarensis acropora senza nome http://img142.imageshack.us/img142/1...rie2052qv9.jpg |
vista laterale al limite del collasso #06
http://img154.imageshack.us/img154/7...rie2041er8.jpg |
vista laterale al limite del collasso #06
http://img154.imageshack.us/img154/7...rie2041er8.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl