AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   evento inaspettato..!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120006)

PALLINOJHONS 10-03-2008 21:41

Quote:

Originariamente inviata da _Sandro_
in bocca al lupo!vedrai che andrà sempre meglio!





ultima ora di quelle deposte dopo il fattaccio nn c e traccia in compenso mi sono rimaste quelle sulla buccia...anche se difficile ci provo :-))

_Sandro_ 10-03-2008 21:42

;-) :-D

erduka 17-03-2008 19:36

PALLINOJHONS, ciao che acqua usi? e che tipo di cibo gli somministri?

PALLINOJHONS 17-03-2008 22:10

Quote:

Originariamente inviata da erduka
PALLINOJHONS, ciao che acqua usi? e che tipo di cibo gli somministri?


ciao.....uso l acqua di casa....ho un impianto tipo osmosi che la rende potabile....come cibo do larve di zanzara essiccate,gammarus e a volte mezza pasticca di spirulina che a mio avviso gradiscono ... :-))


è prossima alla deposizione e sta volta niente ospiti #18

Cinghialo 18-03-2008 18:30

Quote:

Originariamente inviata da PALLINOJHONS
ciao.....uso l acqua di casa....ho un impianto tipo osmosi che la rende potabile

sei sicuro che sia un impianto ad osmosi e non uno a scambio di resine?
Ciao,
Lore

PALLINOJHONS 19-03-2008 18:32

Quote:

Originariamente inviata da Cinghialo
Quote:

Originariamente inviata da PALLINOJHONS
ciao.....uso l acqua di casa....ho un impianto tipo osmosi che la rende potabile

sei sicuro che sia un impianto ad osmosi e non uno a scambio di resine?
Ciao,
Lore




sai che adesso ho il dubbio.....mi documento #36#

Mr. Hyde 20-03-2008 00:06

Cinghialo, che è
Quote:

un impianto a scambio di resine?
curiosità :-)

Cinghialo 20-03-2008 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
Cinghialo, che è
Quote:

un impianto a scambio di resine?

Allora... ci sono vari tipi di impianti per acquariofilia e casa.
Io conosco questi:

Per acquari: Impianto ad osmosi (con membrana, rendono condu a 40-50)
Per acquari: Resine (con resine rigenerabili, rendono condu a 0)
Per casa: Resine (scambiano alcuni sali con altri, possono anche aumentare la condu)
Per casa: Impianti a osmosi (con membrana e UV, rendono condu a 40-50)

Questi ultimi sono molto rari e costosi, oltre a non essere indicati per l'alimentazione umana...
Ciao,
Lore

PALLINOJHONS 20-03-2008 18:37

ancora nn so di preciso :-))



i ram hanno deposto 2 giorni fa e oggi ho notato che spostavano le uova solo che adesso nn le riesco a vedere..sono tra legno e pianta.....almeno credo :-))

Mr. Hyde 20-03-2008 19:20

ah ok..perchè il mio oimpianto (in teroria è quello casalingo) lo uso pure per le vasche è in effetti la CE è a zero.. sarà quindi a resine?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10231 seconds with 13 queries