![]() |
per i micros ......ho chiesto direttamente alla xaqua e nei micros non ci c'è il boro , lo stronzio o lo iodio ........ per dirtela tutta ho chiesto solo per lo stronzio .....
ma cmq appena poche set. che dosavo quasto prodotti .....le alghe calcaree viola sono cresciute a livello esponenziale !!!!!! sempre dalle parti .....con una 400w è il massimo che posso chiedere ........ cmq inizio a mettere le foto : |
queste sono del periodo febbraio -marzo
sono le prima acro che ho inserito : FEBBRAIO - MARZO
......premetto che nei mesi dopo le ho spostate e ne ho prese delle altre .... quindi guardate la singola talea , perchè nell'insieme non so magari fate un pò di confusione ......... tra poco non le riconosco nemmeno io -28d# .....da quanto sono cambiate sia per il colore sia di forma e dimensione.......... |
|
LA differenza si nota ??? ;-)
lìacropora blu/vioa a centro ha una crescita spettacolare ! |
per fare prima ho aggiornato il mio blog !
confrontate le foto di giugno con quelle dei mesi passati........ le talee che sono cresciute di + sono : acropora blu/viola al centro acropora gialla / verde in alto al centro /destra millepora rosa in alto e l'istrix ma comunque si puo notare che tutte sono cresciute......... commenti ? ho una buona crescita SI o No , i colori secondo voi sono buoni ? io sono MOLTO soddisfatto , ma voglio sapere il vostro parere , magari notate un difetto #13 ciao ! ( per chi non l'avesse notato il link del blog è nella firma #22 ) |
acropore sicuramente in forma ma i colori mi sembrano un pò spenti per avere piu di 400 watt di luce, senza offesa naturalmente ;-)
|
no non mi offendo ....... ci mancherebbe :-) ti ricordo che la vasca ancora non ha 6 mesi di vita ..... quindi per me è già un buon risultato questo ........
mi puoi indicare quale ti sembrano quelle meno colorate ? perchè ( per esempio l'acropora gialla non mi sembra poco colorata e nemmeno quella viola/blu........... ) magari dalle foto non si nota ??? booo #23 |
Si ragazzi....ma ho finito adesso di fare i conti del totale della spesa seguendo le specifiche sul metodo di somministrazione della linea base + quella di somminstrazione del food per vasca mista di coralli duri Sps/Lps e molli riportato sul sito xaqua....ed e' uscita fuori una spesa mensile di 42,45 euro, considerando una vasca da 200 lt netta......
confrontandola con la tabella della spesa del metodo Zeovit nel sistema avanzato per 200 lt netti fatta da Matteo, nè esce una spesa mensile quasi tripla rispetto a Zeovit.... #07 Comunque appena ho tempo metterò i calcoli dettagliamente su questo topic. Quindi non se la prenda a male xaqua ma mi sembra esagerato come metodo di gestione quasi 600 euro annuali -04 di spesa....io ci pago l'assicurazione della macchina :-D |
si le gialle e la blu non sono male ma la istrix la dovrebbe essere molto piu rosa acceso
|
blackman per la spesa ti quoto in pieno !
è per questo che sto provando i prodotti della kent , magari riesco a creare un buon mix ed ha spendere meno #07 ! una cosa che devo di in favore di xaqua , è l'insorgenza dei ciano ............ in vasche condotte con xaqua ci sono meno casi rispetto ad altri metodi ........ nel mio caso mi dissero che dovevano per forza comparire ....invece niente forse i prodotti xaqua sono + bilanciati ............ mirco buccarini : la millepora rosa come ti sembra? per ora davo solo 3 ml di croma , invece la dose giusta per la mia vasca è 4 ml .....proverò ad aumentare ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl