![]() |
Ma i tuoi discus stanno bene o stanno male? E' questo che ti devi chiedere e solo se stanno male devi avventurarti a modificare i parametri dell'acqua.
|
I miei Discus al momento sembra stiano bene,mangiano con voracità e manifestano dei bei colori accesi!!!
Poi,però,essendo la prima volta che li "ospito" non ho temini di paragone!!! Cmq non sto cercando ossesivamente di modificare il pH,in quanto uso Co2 anche e soprattutto per la fotosintesi delle piante(infatti a luci spente,avendo l'elettrovalvola ed essendo collegata allo stesso timer delle luici,la Co2 è spenta!)... L'obbiettivo non nascondo era quello di portare il pH a 6.5,ma senza fretta e senza provocare nessun tipo di sbalzo,in quanto ho letto che erogando Co2 nella misura richiesta dalle piante,automaticamente anche il pH si dovrebbe ridurre!!! Vi ringrazio per la vostra precisazione,come al solito in questo forum trovo sempre le risposte alle mie domande o ai miei dubbi(che ancora sono tanti #12 !) Presto posterò nuove foto dell'acquario e dei Discus,spero di poterle commentare con voi!!! |
quoto! #36#
|
la co2 regolata solo da un'elettrovalvola che la stacca di notte, secondo me non va bene, perchè sicuramente al mattino quando si apre l'elettrovalvola avrai uno sbalzo enorme del ph, prova a misurare di notte il ph e vedrai che è sicuramente superiore al 7 e se tu hai impostato la co2 a ph 6,5 a lungo andare questo sbalzo non fa bene ai tuoi dischi.
A mio parere se si vuole usare la co2 bisogna collegarla ad un buon ph controller. |
Le piante non hanno in realtà necessità di tutta questa co2, loro si adattano bene e già il fatto che ne aggiungi con un impianto è positivo. Secondo me però la co2 ti conviene regolarla al minimo indispensabile e tenerla sempre accesa o, meglio, dovresti attaccare la co2 a un regolatore elettronico di pH.
|
anche io nn credo che il tuo ph sia di notte che a luci accese nn subisca anche un minimo cambiamento . possibile che la co2 disciolta in acqua nn ti renda il ph leggermente acido anche sui 6.9 ??
|
Quando si accende l'impianto luci,l'anidride cambonica impiega circa 20 minuti a partire...Di questa cosa mi aveva avvisato il negoziante al momento dell'acquisto dell'impianto ed effettivamente è cosi!!!
Per quanto riguarda il regolatore elettronico di pH avevo già pensato di comprarlo per evitare ogni possibile sbalzo... Ora io ho un impianto della Ruwel con una bombola di 500 g,un'eletrovalvola ed un motorino da 400l all'ora,detto questo che regolatore elettronico mi consigliate??? Questo è simile al mio impianto: http://www.ruwal.com/ita/prodotti21.htm (il mio è per acquari di 100 - 120 cm!) e questo è il regolatore che ho visto: http://www.ruwal.com/ita/prodotti18.htm Cosa ne pensate??? Scarlet io ho i test a reagente liquido delle Sera...è quando ho fatto il test sia a luci accese che spente nella boccetta mi è spuntato un colore prossimo al 7.0,poi magari se era 6.9 o 7.1 non te lo so dire con precisione... Come posso fare per misurare il pH tenendo in considerazione anche i decimi? |
E' un ottimo prodotto.... guarda anche questo.... forse costa qualcosina in meno.... ma il Ruwal funge davvero bene.
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1777 |
Quote:
|
il test per essere sicuro devi farlo nel pomeriggio e un'ora prima che si accendano le luci al mattino, certo che se vuoi un ph 7 non ci sono problemi, puoi stare anche senza il ph controller, ma se vuoi abbassarlo a 6,5 e sicuro che di notte quando la co2 è staccata il ph torna a 7.
Co i reagenti liquidi non si può essere così precisi, ci va un ph elettronico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl