![]() |
Quella in foto è la disposizione in origine, considera che sul 600 il 3° cestello dal basso non c'è, ho sostituito i cannolicchi coi Biomax Askoll, sul cestello in alto ho eliminato la spugnacarbone (4) e sotto la spugna (2) ho inserito altri cannolicchi biomax; quando lo dovrai pulire, e solo se vedi la mandata ridotta sensibilmente, togli solamente la griglia in cima e sostituisci il tessuto filtrante (5), io ne ho due, tolgo il primo, che lavo e faccio asciugare per riutilizzare, e metto il secondo... niente di più....
Ripeto, il filtro meno lo frughi meglio è.... Spero stavolta d'esser stato chiaro per tutti.... |
Quote:
Ripeto, con il filtro allestito così l'acqua passa poco e nulla nella parte biologica. Io riferisco quel che mi dice chi ne sa più di molti di noi. Non dico chi è solo perchè non voglio farlo comparire dove non ha chiesto di comparire. Se dice quello del siporax, saprà lui il perchè: se vuoi glielo chiedo pure, così si chiarisce tutto. |
Quote:
Ma se non funziona.... qualcosa devi fare. |
Quote:
|
attenzione! la melma che si forma...è sacrosanta...contiene colonie batteriche..se levi quella...capisco poi perchè hai sempre i nitriti alti!!
|
Quote:
Ripeto, il filtro meno lo si fruga, meglio è.... ;-) |
io stesso filtro..mai cambiato nulla...domani aggiungero solo una busta di resina perchè ho i nitriti a 0..ma i nitrati alti.
|
io posseggo un tetratecEx 1200 e non mi ha mai dato problemi,ho inserito solo bioballs e cannolicchi tranne nei primi due cestelli (partendo dall'alto)dove ho inserito spugna grossa e media anzi addirittura alcune volte lascio libero il primo cestello da riempire di resine o carbone a seconda del bisogno e ancora tira come un treno,calcolando che ha una prevalenza di circa 1,5 metri da superare,addirittura ho dovuto chiudere leggermente i rubinetti
|
Grazie club41, mi hai ricordato una cosa a cui non avevo ancora pensato...
AURA, a che altezza e l'acquario rispetto al filtro??? |
Siete gentili a rispondermi, ma il mio problema è la poca potenza dell'acqua e non la disposizione dei cestelli, che per me va bene così com'è, così come i materiali utilizzati dalla Tetra.
Il filtro è messo sotto l'acquario, per terra, i tubi non hanno strozzature di sorta, il mio problema è la leggera mandata dell'acqua, che ho notato fin dall'inizio, e da quando ho uscito la girante per capire se fosse sporca, è diminuita ancora. Ditemi per favore se sapete da cosa può dipendere e se la vostra acqua esce forte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl