![]() |
suiller, eh già !!! sono ingorante in materia chimica, ma per me dipende tutto da come conservano questi test...non credo che queste aziende non siano capaci di farli + o - precisi sti test....
|
suiller complimenti per l'impegno, io ho sempre usato i test a reagente liquido tetra ( mi ero documentato molto leggendo vecchi topic e sondaggi ecc ..sembrava fossero buoni), ora mi hai messo in crisi..
|
bò guarda finchè nn ho fatto un confronto spensierato davo x "scontato" che + o - fossero tutti lì lì... ma invece mi sn dovuto ricredere, in effetti il dubbio l'ho sempre avuto, dai risultati in generale al momento sono orientato fra queste marche: JBL, Zoobest e Sera, nel caso invece dovessi scegliere il + economico mi orienterei fra Sera e Zoobest... poi come dice il detto "de gustibus"...
|
suiller, eppure in alcuni casi, ho potuto confrontare sera e tetra, il risultati erano uguali....boooooooooooo
|
Scusate se vengo qui a fare questa domanda :-)) ma stavo acquistando il test kit sera .. proprio prima di completare l'acquisto mi è venuta in mente una cosa che avevo letto in questo grandioso articolo .. se i valori minimi di no2 sono assenti (la scala minima va da 1 a 3 mi è sembrato di leggere da qualche parte.. o sbaglio? #24 ) uno come fa a capire se sono presenti o meno e quindi se sono ok ?? .. semplicemente non reagisce o cosa ?
Insomma visto che mi serve per fare i test prima dell'inserimento dei pinnuti non so se prenderlo o no quindi preferirei aspettare i vostri consigli ! Invece del test no2 dell'aquili che mi dite visto che nell'articolo non è mensionato ? :-) |
Ciao,
se vuoi dei test molto precisi in merito agi NO2 buttati su JBL, hanno una scala cromatica più estesa verso il basso e ti consente di rilevare variazioni anche minime, il rovescio della medaglia è che sono più cari, d'altronde come diceva mio nonno: quello che spendi mangi. Gli altri sono tutti sullo stesso piano (anche Aquili) restando il fatto che vanno tutti bene per rilevazioni di "massa", quindi vai tranquillamente su Tetra. Saluti, Davide |
per NO2 e NO3 sono ottimi i salifert...... ;-)
|
una curiosità.
io ho aquistato la valigetta della sera (ma dove l'hai trovat a 11 €??? -05 io la mia lo pagata 21 e credevo di aver fatto l'affare -28d# ) ho comprato a parte una siringa, ed ho notato subito che i 5ml della provetta non corrispondono affatto a quelli della siringa. seprelevo 5ml con la siringa e li inserisco nella provetta l'acqua supera abbondantemente il livello indicato. chi sbaglia? poi ho i soliti problemi nel rilevare i colori sopratutto per il pH. |
per la siringa ti indica 5ml, più il contenuto del "becco"
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl