![]() |
Leonraul, gocku, si è vero, comunque dopo un pò d'esperienza si vede uno che ci chiappa o no, io ne ho girati tanti prima di trovare quello di "fiducia"(premetto che compro tutto su internet tranne i pesci). Comunque per la mia umile esperienza c'hai un'infezione batterica, mi verrebbe da pensare alla tubercolosi, ma non ti voglio allarmare troppo.
|
per avere la certezza dovresti sezionare i pesci ancora vivi! e vedere se ci sono delle cisti nel fegato o nella milza.Fà te
|
Jessettino nulla si può escludere per carità però diciamo che prima di pensare alla tubercolosi si debbano vagliare migliaia di altre ipotesi. Anche perchè la maggiorparte dei sintomi esterni della tubercolosi sono gli stessi di altre malattie più o meno gravi. Si può avere esoftalmia con squame sollevate come se fosse idropsia; si possono formare dei buchi nella mucosa accompagnati da dimagrimento e inappetenza come nel caso di flagellati intestinali; oppure ancora pallore, tendenza ad isolarsi nei luoghi più bui e riparati della vasca e/o a stazionare sul fondo, riflessi di fuga quasi a zero come nel caso di emoflaggelati.
Inoltre sintomi evidenti che facciano pensare alla tubercolosi piuttosto che ad altro non li noto ad essere sincero. E comunque ripeto gli stessi sintomi sono propri anche di tante altre malattie e solamente un'analisi del pesce può dare una risposta certa. Ma personalmente non mi sento di suggerire a nessuno di prendere un pesce vivo, sezionarlo e analizzarlo se non si è del mestiere (veterinario o biologo per intenderci) perchè non è una banalità eseguire un procedimento del genere e perchè anche una volta sezionato non è detto che si sappia fare una diagnosi di ciò che si vede ad occhio o al microscopio. Inoltre servono gli strumenti adatti ed è meglio non improvvisare troppo su certe cose. |
Ciao ragazzi, non mi sento di sezionare qualche pesce anche perchè non saprei come identificare un problema o meno. Per il momento sto procedendo con il baktowert e vitamine, spero che sia dovuto ad un batterio e che si risolva il problema. se non dovesse funzionare proverò altre strade perchè non so più che pesci pigliare, comunque il problema al corry mi pare passato, mentre la tristella ed il portaspada appaiono indeboliti, anche se morissero l'importante è aver abbattuto il batterio nell'acquario per evitare ancora morie
grazie a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl