![]() |
Fjp, prova ad innescare lo schiumatoio tu direttamente, come ti è stato già detto, vedrai che funziona.
per la rocciata, sembra un po' ripida e non hai tanto spazio dove poggerai i futuri coralli, prova a farla venire un pò più in avanti, logicamente è tutto da valutare, considerato che noi la vediamo in foto :-) |
Fjp, hai provato a controllare che per qualche motivo non sia bloccata la pompa? Dici che fa il ronzio... non vorrei che sia impedito il movimento....
Peccato per l'over delle luci: la vedo un po scomoda come posizione quella dello schiumatoio. Considera che ogni settimana devi tirar fuori il bicchiere.... |
Ragazzi l'incubo è finito, FUNZIONA!!! -b08 -e56 -e66
Ho smontato la pompa, toccato leggermente le alette con un dito, poi ho provato e funzionava!!! Forse era bloccata per qualche piccolissima impurità, boh, comunque ora funziona, ke sollievo!!! Grazie a tutti x i consigli. fabio846, la rocciata abbiamo cercato di farla meno ripida possibile considerando però che davanti abbiamo voluto lasciare spazio per tridacne o cose simili. Comunque forse le foto schiacciano 1 pò, in realtà non è proprio ripida ed in alcuni punti un pò di spazio c'è...comunque le ridò un'occhiata, magari mi viene in mente una disposizione migliore. ;-) Zeusinettoipu, lo so, putroppo quella plafoniera è molto bella ma lo schiumatoio deve necessariamente essere montato dietro. In ogni caso l'acquario non è posizionato molto in alto quindi riesco a toglierlo tranquillamente il bicchiere. ;-) Ora ho messo lo schiumatoio con la valvola dell'aria tutta aperta ed il bicchiere tutto in basso, è corretto? Grazie ancora ragazzi! #25 |
BRAVO Fjp
ora inizi il mese di buio ? |
Si, esatto, luci assolutamente spente, pompe di movimento entrambe accese, riscaldatore acceso sui 26°, schiumatoio al massimo. :-)
Appena ho 1 pò di tempo faccio per la prima volta i test di nitrati/nitriti/fosfati così metto tutto in un file excel e settimanalmente quando eseguo nuovamente i test verifico se matura correttamente. :-) |
durante la maturazione è inutile fare i test, aspetta prima di farli, la vasca deve stabilizzarsi in questo mese e avrai valori sempre diversi, contando il fatto che non devi introdurre integratori che li fai a fare i test?
se riesci copri anche i vetri. |
Ah ok, non lo sapevo, grazie 1000 s_cocis :-)
|
Bravo problema risolto!
buon acquario. #25 |
Fjp, la valvola dell'aria deve essere messa ad ore uno. Il bicchiere deve entrare per 4 - 5 cm, nella foto sembra molto più in basso.....
buon buio.... e visto il film che c'è nelle sale.... attento ai vampiri #18 #18 #18 |
Zeusinettoipu, ok sposterò la valvola, anke se quando la metto a ore 1 oppure a ore 2 si sente il fastidioso rumore dell'aria ke entra...mi toccherà fare la modifica del "contenitore del rullino fotografico"! #24
Il bicchiere ora è tutto in basso, pensavo ke all'inizio fosse meglio così, stasera lo sposto. Grazie x i consigli. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl