AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   utilizzo fertilizzanti elos (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117753)

luciano P 18-03-2008 17:35

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Il pescivendolo più vicino (se così si può chiamare) si fa pagare per farsi fare i test e usa le striscette della sera... #07 E comunque non ha Elos, Sera e Azoo...insomma lasciamo perdere #06

In che senso dosare il Fase2 lontano 24-36 ore? L'equilibrium lo inserisco quando faccio i cambi (fino ad adesso 10% ogni settimana, ma da adesso faccio 15% ogni due) quindi non penso che sia capitato molte volte di aver fertilizzato e aver cambiato l'acqua subito dopo se è questo che intendi..

Per il prodotto del Kh non ti so dire..me l'ha consigliato un negoziante (quello da cui vado, è a 40km ma me li faccio volentieri!)..ha detto che è molto usato nei marini..

Ciao, E` un peccato che non si possa fare dei raffronti e considerato che le fa pagare ed che usa le strisce, rimaniamo con il dubbio.

Normalmente e` meglio fare un bel cambio acqua, dosare sali ad HOC (nel tuo caso e` l'equilibrium che contiene quanto detto) e poi dosare la concimazione che avevi in quel giorno.
Ora non sapendo come gestisci il tutto, consigliavo di dosare il FASE2 (che contiene Macro) dopo 24-36 questa azione (il cambio acqua), l'intento sarebbe quello di evitare il precipitare della parte di fosfato "fresca" e dosata con il FASE2.

Se non mi sono spiegato bene chiedi pure.
Lucio

La vasca di cui sotto e` un'altro esempio, trattasi di un 80x50x50 con 246w di luce 150w in HQI e 96w in T5, in questo caso si trattava della gestione con la nuova Linea Elos.

bubba21 18-03-2008 17:38

Si ho capito, ma non capisco perchè dici che i fosfati debbano precipitare.. Cioè non è che potrebbero essere già a 0,1 e in questo caso, sicuramente anche per il fatto che ho solo 5 pesci i fosfati è difficile che crescano..

Comunque per raccontare tutto, ho fermato la fertilizzazione da qualche giorno e le alghe rallentano drasticamente.. Mio dio che confusione!! #07

luciano P 19-03-2008 09:59

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Si ho capito, ma non capisco perchè dici che i fosfati debbano precipitare.. Cioè non è che potrebbero essere già a 0,1 e in questo caso, sicuramente anche per il fatto che ho solo 5 pesci i fosfati è difficile che crescano..

Ciao,
Sono concorde nell'affermare che 5 piccoli natanti come i tuoi non danno nessun contributo.
Resta il fatto che, mi sarei aspettato un valore di PO4 un po` piu` altino, ma forse le tue misure avvengono lontane dal dosaggio del Fase2 (che come ti dicevo contiene macro).

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Comunque per raccontare tutto, ho fermato la fertilizzazione da qualche giorno e le alghe rallentano drasticamente.. Mio dio che confusione!! #07

Ottimo :-) :-) , Se stanno rallentando sei sulla strada giusta #36# #36# appena son debellate, riprendi a concimare, ma partendo lentamente...

Resta il fatto per risolvere i problema alghe abbiamo solo un strategia.... stimolare la crescita vegetale (unico nostro vero alleato), ovviamente sempre con molta calma.

A presto
lucio

-ale- 20-03-2008 03:51

ciao luciano P, scusa ti volevo fare una domanda veloce....come mai ti sei augurato che non ci fosse stato bicarbonato di sodio nel prodotto che usa bubba21, per alzare il kh ? ha delle controindicazioni?

luciano P 20-03-2008 09:40

Quote:

Originariamente inviata da -ale-
ciao luciano P, scusa ti volevo fare una domanda veloce....come mai ti sei augurato che non ci fosse stato bicarbonato di sodio nel prodotto che usa bubba21, per alzare il kh ? ha delle controindicazioni?

Ciao Ale,
Considerato che teniamo molto alle nostre plantule e che raramente si conosce la composizione di un prodotto, cerco sempre di stimolare il ragionamento senza escludere nulla.
In altra sede abbiamo disquisito riguardo le giuste quantita` di sodio e all'uso generalizzato di bicardonato di sodio per alzare l'alcalinita` (KH),
di seguito alcuni tratti:
http://www.acquariofacile.it/forum/t...08&whichpage=2
Qui si parlava addirittura dell'apporto di sodio dato dall'utilizzo del clismalax http://www.acquariofacile.it/forum/t...?TOPIC_ID=9540
Cosa ne pensi?
A presto

bubba21 20-03-2008 12:53

Quote:

Originariamente inviata da luciano P
Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Si ho capito, ma non capisco perchè dici che i fosfati debbano precipitare.. Cioè non è che potrebbero essere già a 0,1 e in questo caso, sicuramente anche per il fatto che ho solo 5 pesci i fosfati è difficile che crescano..

Ciao,
Sono concorde nell'affermare che 5 piccoli natanti come i tuoi non danno nessun contributo.
Resta il fatto che, mi sarei aspettato un valore di PO4 un po` piu` altino, ma forse le tue misure avvengono lontane dal dosaggio del Fase2 (che come ti dicevo contiene macro).

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Comunque per raccontare tutto, ho fermato la fertilizzazione da qualche giorno e le alghe rallentano drasticamente.. Mio dio che confusione!! #07

Ottimo :-) :-) , Se stanno rallentando sei sulla strada giusta #36# #36# appena son debellate, riprendi a concimare, ma partendo lentamente...

Resta il fatto per risolvere i problema alghe abbiamo solo un strategia.... stimolare la crescita vegetale (unico nostro vero alleato), ovviamente sempre con molta calma.

A presto
lucio

In effetti non capisco il motivo del PO4 così basso, quasi quasi metto 50 pesci in un colpo, vediamo se non si alzano sti bastardi! :-D :-D

A parte gli scherzi, in settimana vado a prendere 5 caracidi da inserire, per il momento mi consigli di abbassare la CO2 giusto? (certo che adesso come adesso c'è un effetto pearling che è una bellezza! :-)) )

Come dici te devo contare sulle piante! E questa volta stare molto più attento a quello che faccio! #12

luciano P 20-03-2008 14:16

Quote:

Originariamente inviata da bubba21

In effetti non capisco il motivo del PO4 così basso, quasi quasi metto 50 pesci in un colpo, vediamo se non si alzano sti bastardi! :-D :-D

A parte gli scherzi, in settimana vado a prendere 5 caracidi da inserire, per il momento mi consigli di abbassare la CO2 giusto? (certo che adesso come adesso c'è un effetto pearling che è una bellezza! :-)) )

Come dici te devo contare sulle piante! E questa volta stare molto più attento a quello che faccio! #12

Ciao
Magari il test non e` piu` affidabile, vuoi per cattiva conservazione vuoi per scadenza (non sono tante le aziende che riportano la stessa sulle confezioni), vuoi anche che parte con un'errore di fondo.
Anche quando tutto girava bene i valore dei PO4 era identico (correggimi se sbaglio)...

Per il perlage, dovresti vedere le bolle che fanno le foglie Hydrocotyle sibthorpioides, con il pH a 7<>7,2 e nonostante una concimazione non ancora il linea.... infatti anch'io sto litigando con le alghe (al momento molto agressive sui vetri) ma solo perche` quando sono prossimo al rifacimento (in toto) della vasca inizio a provare tutto quello che mi capita a tiro...
Attualmente (3 settimane fa) avevo il vasca questi valori:
Alcalinita` 8 (detto anche KH)
GH 12 (Ca ~50ppm e Mg ~15ppm)
pH 7.0<>7.2 (con HCI accesa) pHmetro elettronico
No3 15<>5 (dopo 4 gg)
Po4 1,5<>0,5 (dopo 4 gg)
Ferro e` tanto che non lo misuro
Redox 460 Mv

Per le piante, vedo che hai capito #36# #36# che sono solo nostre alleate..... bene ;-) ;-) .

-ale- 20-03-2008 14:27

luciano P, penso che la discussione sia decisamente fuori dalla mia portata, sono sincero...=) ti dico che è da due giorni che ho letto la guida di walter peris e le mie conoscenze non sono tali da argomentare...ho alle spalle mesi di acquariofilia, passami il termine, ''cazzona''...mi sto accingendo ora a provare a fare le cose come si deve su un 30 litri per poi passare al 160 che ho già ma lascio vuoto (e così da 4 mesi) perchè prima davvero voglio avere un'idea di come è gestire una vasca dedicata alle piante con molta luce, dato che sul piccolo siamo su 1,5 w/l e sul medio 1 w/l di hqi (oddio ce la farò a gestire tutta sta luce?).
La mia banale domanda che posso porgerti dopo le letture da te mostrate è: utilizzando io il metodo peris, nelle dosi da lui consigliate, senza aggiungere sale marino e stronzio eccederei col sodio? o andrebbe bene?

luciano P 20-03-2008 15:10

Quote:

Originariamente inviata da -ale-
luciano P, penso che la discussione sia decisamente fuori dalla mia portata, sono sincero...=) ti dico che è da due giorni che ho letto la guida di walter peris e le mie conoscenze non sono tali da argomentare...ho alle spalle mesi di acquariofilia, passami il termine, ''cazzona''...mi sto accingendo ora a provare a fare le cose come si deve su un 30 litri per poi passare al 160 che ho già ma lascio vuoto (e così da 4 mesi) perchè prima davvero voglio avere un'idea di come è gestire una vasca dedicata alle piante con molta luce, dato che sul piccolo siamo su 1,5 w/l e sul medio 1 w/l di hqi (oddio ce la farò a gestire tutta sta luce?).
La mia banale domanda che posso porgerti dopo le letture da te mostrate è: utilizzando io il metodo peris, nelle dosi da lui consigliate, senza aggiungere sale marino e stronzio eccederei col sodio? o andrebbe bene?

Ciao Ale,
Non sono i volumi (delle nostre vasche) a fare la differenza, come nemmeno il numero delle stesse, e` solo la passione e la voglia di confronto (aperto e genuino) , e` solo la voglia di capire, sperimentare e crescere.
Diversi anni fa` son partito proprio con il metodo Walter Peris, personalmente lo ritengo un buon metodo, discretamente collaudato e conprovato da altri utenti.
Come tutti i metodi (commerciali e non) ha i suoi limiti (fidati che non hanno ancora inventato il metodo perfetto), ovviamente se scegli di usare questa tipologia di conduzione, devi attenerti a quanto indicato nel suo sito e quanto riportato da me non ha nessun conto, usa i suoi riferimenti e i suoi valori...
Del resto, se decidi di usare il metodo Crypto devi attenerti a quanto riportato per tale metodo... e cosi via discorrendo ;-) .

Per quanto a intensita` luminosa, se sono arrivato/riuscito a gestire 2,4w/lt non vedo perche` non dovresti anche tu!!!

bubba21 20-03-2008 15:29

Magari è proprio un errore di test, anche se l'ho comperato da poco, conservato in maniera buona (non al sole o a fonti di calore o umidità). Vedremo con l'ingresso di nuovi ospiti..

Il Redox (ossido-riduzione giusto?) a cosa serve sapere il suo valore? E l'unità di misura a cosa corrisponde? Scusa l'ignoranza ma questa discussione si fa sempre più interessante #25

Gestivi una vasca 2,4 W/l ?! Hai qualche altra foto per darle un'occhiata o comunque descriverla se hai un po' di tempo? Sarebbe davvero interessante! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09792 seconds with 13 queries