AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Come scegliere gli apistogramma? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11730)

erduka 03-11-2005 23:01

melkain, ma in quale vasca tieni gli apistogramma? seconda o terza vasca? hai messo tutti i valori tranne i microsimens!
forse sono piu' importanti del buco sulla noce!
o forse la noce è troppo schiacciata sul fondo quindi è possibile che nn sia ricircolo d acqua....
ciaooo

melkain 03-11-2005 23:35

Come faccio a sapere i microsimens? Non li ho mai misurati.

erduka 03-11-2005 23:42

porti l acqua da un negoziante o ti compri un misuratore ( io ce lo da un sacco di tempo e nn mi ricordo quanto l ho pagato, ma nn poco).
essendo una misurazione senza reagenti penso che nn faccciano pagare niente.....
nn so se in c regina sono provvisti. se no vai in c peschiera...(hai capito quale?)
ciaooo

melkain 04-11-2005 00:19

Non conosco il negozio in c.so peschiera.. come si kiama?

erduka 04-11-2005 00:37

melkain, ti ho risposto in prive' #19

Apistomassi 04-11-2005 02:21

>Ok!!!! Anke se dubito ke cambierà qualcosa....

Io no , la differenza non è poca , un minimo ricambio d'acqua ci deve essere e la femmina se è completamente buio avrà più difficoltà a controllare le uova ed eliminare quelle ammuffite , è un doppio vantaggio insomma .
Tutte le mie noci hanno il buco sopra , anche perchè ho visto che le femmine di apisto lo prediligono per portare fuori i piccoli , forse riescono a controllare meglio i paraggi dall'alto della noce ...
Comunque l'ingresso sul lato resta il preferito per la deposizione.
Mandi Massi

melkain 04-11-2005 10:22

erduka, ho ricevuto gli mp, grazie!!!

Apistomassi, proverò a fare come dici tu! :-)

Luca_Mone 21-01-2011 21:17

Quote:

Originariamente inviata da melkain (Messaggio 140349)
Stasera sono passato in un negozio di Torino ben fornito x quanto riguarda gli apistogramma: ne ha moltissime specie ma la mia attenzione è focalizzata sugli agassizi.
Ne ha diverse coppie, costano 16,50euro la coppia ( -05 ma sono così cari oppure è il negoziante ladro?).
Stasera, quando era davanti al vetro della loro vasca, li ho osservati x benino: sembrano decisamente in salute, bei colori, bellissime pinne, respirazione regolare... l'unica cosa ke mi ha lasciato un pò perplesso è stata la loro reazione: non sono corsi a galla (come invece facevano i njsseni ed i caca, x esempio) sperando in un pò di cibo, ma restavano impassibili... non scappavano... semplicemente restavano immobili.
E' un cattivo segno?

Altra domanda: ce ne erano di diverse dimensioni... alcuni sui 4/5 cm, altri sugli 8 cm, decisamente piu grandi e formati... voi quali mi consigliate di prendere?

Grazie a tutti quelli ke mi risponderanno! :-)

ciao scusa sai dirmi qual'è il negozio?Anch'io li sto cercando a torino...grazie ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08559 seconds with 13 queries