AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   scusate ma questi sono colorati o esistono veramente?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117289)

mikuntu 21-02-2008 15:57

capisco..

giusto per chiacchierare un pò sull'argomento..

quindi in sostanza le colorazioni selezionate sarebbero possibili in linea di massima in natura, ma sarebbero svantaggiate.. certo questo handicap non si presenta in una vasca racchiusa tra 5 vetri, proprio perchè ( apparte qualche folle ) non si inseriscono i predatori di questo pesce.

quindi apparte il discorso della fattibilità di sopravvivenza degli esemplari "diversi" in natura, non si presentano altri svantaggi sul fronte "etico" come invece si dovrebbero ( e, secondo me, si devono ) porre per gli esemplari colorati artificialmente..

in sostanza dal punto di vista delle nostre vasche e del nostro buonsenso, quelli frutto di selezioni di accoppiamento non sono, come invece quelli colorati artificialmente, da considerarsi esattamente contro natura, nel senso che in linea di massima, se nel loro biotopo non fossero presenti predatori, potrebbero prolificare anche loro..

sto facendo questo discorso perch a breve ( un paio di settimane o tre, dipende dalla maturazione ) dovrò fare la mia scelta, e non ero sicura se le colorazioni selezionate fossero da considerarsi contro natura o meno..

questa, dopo le vostre risposte, è la mia considerazione: in natura gli esemplari diversi potrebbero comunque nascere per casualità, ma verrebbero allontanati dal branco per motivi di sicurezza interna, per evitare in sostanza attacchi dai predatori per la mancata mimetizzazione; quindi paradossalmente se si trovassero in natura questi esemplari, prendendoli e portandoli nelle nostre vasche li salveremmo da fine certa. quindi quelli allevati secondo selezione di una certa peculiarità, non sono da considerarsi "antietici" come quelli colorati artificialmente.

fila come ragionamento?

perchè secondo questo ragionamento sono propensa a prendere i Leopard, altrimenti opterò per la colorazione selvatica.

4Angel 21-02-2008 16:03

Mhà, io son contro i red parrot, incrocio ibrido e sterile, ma qualsiasi colore e forma delle pinne tu scelga, uno Pterophyllum scalare è uno Pterophyllum scalare. Indubbiamente.
Il fatto poi di piacere o meno è solo una questione soggettiva.

Ma perchè non apri un topic dove racchiudere tutte queste (giuste) domande anzichè fare (e farmi fare) lo slalom da una 3d all'altro? :-)

_Sandro_ 21-02-2008 16:04

Quote:

Originariamente inviata da averidan
Madre Natura è il più grande Architetto mai esistito!

#36# quoto ;-)

mikuntu 21-02-2008 16:07

uhm hai ragione... ricopio le mie risposte e le vostre in un altro thread?

4Angel 21-02-2008 16:10

Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
uhm hai ragione... ricopio le mie risposte e le vostre in un altro thread?

Se hai tempo e voglia perchè no? Magari in Grandi Ciclidi Sudamericani... ;-)

mikuntu 21-02-2008 16:20

ho ricopiato i post da qui in grandi ciclidi americani.. si continua lì!

averidan 21-02-2008 16:21

Dunque, a parte il piccolo problema che per tirare fuori certe colorazioni si fanno reincroci su reincroci, quindi si indeboliscono quei ceppi che si riproducono..., ed inoltre per avere la massima disponibilità del frutto di questi incroci i suddetti pesci vengono costretti a riproduzioni massive, senza che gli venga reso possibile prendersi cura della prole, per generazioni... con evidenti danni anche al patrimonio dei comportamenti sociali di quel pesce...
Beh, a parte questi particolari, puoi scegliere la colorazione che ti piace di più.
Non è il caso che tu ne faccia una questione di etica, per carità..., è bello che tu ci stia pensando su, questo si, depone certamente a favore della tua coscienza ecologica!
Ma di fatto l'ambiente acquario sarà sempre e comunque un pallido riflesso di quanto esiste in Natura, per quanto tu possa cercare di fare una vasca-biotopo, questo non sarà mai possibile, sappilo!
Dovresti avere una piscina olimpionica con 1 solo pesce, per fare qualcosa di vagamente simile ad un biotopo!
A tal proposito consiglio caldamente la lettura dell'articolo messo in evidenza, "Il senso dei Biotopi", scritto dal bravo Nebulus (che è pure mio conterraneo!), con interventi poi successivi anche di altri utenti:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=125704



Comunque..., qui lo dico e qui lo nego... anche io ho un debole per... i platy corallo e i molly baloon!! (e stiamo parlando di una selezione fatta pure su una deformità... ma mi piacciono, che posso farci?...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12908 seconds with 13 queries