AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   into the wild (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116908)

ALEX007 28-02-2008 23:46

molto selvaggio......complimenti!

MarioMas 29-02-2008 12:43

belle... come sichiamano??? SIcuroche non sono carbonatiche??? le hai prese via internet???

MarioMas 29-02-2008 12:43

ops non avevo vistoc'erano altre due pagine di conversazione :-D

bettina s. 01-03-2008 20:01

Davvero selvaggia, ma anche... mi viene da dire aristocratica!
La vasca più bella in assoluto per le mie figlie di 7 e 5 anni che ormai stanno diventando molto critiche (soprattutto con le mie vasche #18 ).
Una curiosità: mi potresti dire l'altezza del ghiaino?

pjolino 02-03-2008 13:12

Le rocce sono super collaudate.. non è il primo allestimento con il quale ho avuto a che fare, e comunque chi me le ha consigliate ha già provveduto a "testarle" in condizioni diverse di luce, fondo, protocollo di fertilizzazione ed ovviamente.. ospiti in vasca. Per quanto riguarda l'eltezza del ghiaino posso dirti che ho fondo AMAZZONIA II della ADA dietro (l'altezza massima arriva a 15 cm), mentre davanti ho semplice sabbia ambra fine inerte (altezza 2 cm).
PS: ringrazia le tue "criticissime" figlie da parte mia :-)) :-))

pjolino 11-03-2008 11:56

Posto i valori.. a 6 settimane dall'allestimento (tester JBL)
temp 25°C
ph 6,5
kh 4,0
No2 0,02
No3 non rilevabili
Po4 0,5 (tester Salifert)

Ancora qualche problemino con i ciano. Per il resto continuo come da "protocollo" ad alternare cambi del 20% una volta ogni 4-5 gg
Salutos, Pjo

cri 12-03-2008 11:34

molto bello :-)

pjolino 24-04-2008 14:37

A-ri-aggiornamento fotografico. Oramai siamo quasi a 4 mesi dall'allestimento e nuove piante mi hanno permesso di completare l'idea originaria di layout. Ho aggiunto un terzo neon da 15w con tanto di reattore elettronico, e finalmente ora anche i muschi più in basso hanno iniziato a "sbollare". Le rocce si sono ahimè incrostate a più non posso, ma conto di ritrovarmele belle linde (nei limiti della loro possibilità) re-inserendo le neritine che avevo momentaneamente spostato. I cambi adesso sono meno frequenti, ma sempre copiosi ed abbondanti (anche 60 lt per volta). Ho anche iniziato ad utilizzare dei microelementi della Aquaristica, e ad integrare i cambi d'acqua con potassio e azoto.

micaela90 24-04-2008 14:44

veramente stupenda #25 #25 #25

COMPLIMENTI :-))

kingdjin 24-04-2008 17:27

moolto carino....le rocce poi sono spettacolari....ma dove le trovi? senti ma le neritine non ti lasciano quei fastidiosi puntini bianchi sulle pareti e sui legni?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09305 seconds with 13 queries