AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   più piccolo pesce d'acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116589)

Marco Vaccari 04-03-2008 23:47

.......ecco amici!.....

.....sono riuscito a inserire le prime foto, per chi volesse curiosare sono sull'Album alla sezione Ciprinodontidi.......

.......ne seguiranno altre! ;-)

ciao e buonanotte a tutti!

ps: le foto degli aphanius iberus "peniscola" le devo ancora fare........ #12

onlyreds 05-03-2008 21:18

sono veramente belli!!! forme e colori particolari. Ma dimmi, che vasche servono per questi pesci? che valori? #18 #18
grazie
ciao

Marco Vaccari 06-03-2008 14:40

......ciao!

........ ho messo, per ora, un po' di foto dei pesci che ho e ho avuto e riprodotto in passato....
.....difficile dare una risposta comune, ho inserito foto di diversi generi e specie, con habitat esigenze e comportamenti diversi, dai killi dei ruscelli nordamericani alle paludi del sudamerica o alle piccole pozze dell'Africa..... hanno esigenze climatiche differenti, ad esempio posso dirti che i miei austrolebias patriciae "ruta 34" dell'Argentina stamattina giravano pigramente (e anche un po' rincoglioniti) sotto un sottile strato di ghiaccio.....

.....se hai qualche specie che ti interessa più di un'altra, chiedimi pure! ;-)

ciao e buona giornata!

Marco

Darius 09-10-2013 13:53

Ciao,
io finalmente invece ho trovato il pesce ideale per acqua fredda, è molto raro, più pacifico e piccolo della gambusia:
si tratta del Medaka, il pesce delle Risaie, l'Oryza latipes, ha una straordinaria resistenza a Temperature e malattie, vive anche da sotto zero a 40 C° !!
Finalmente a Roma si trovano, un importatore di Koi giapponesi, a quanto pare l'unico in Italia e per alcune varietà forse l'unico in europa (del latipes), ha importato e riprodotto con successo 4 varietà: i Selvatici, i White, i Blu e i Gold.
Io per ora ho preso i Gold quelli che mi sembravano più carini, (i Blu non sono così blu, e preferisco il giallo più naturale) vi aggiornerò, per ora li tengo in un mastello di 500 L all'aperto.

malù 09-10-2013 21:19

Darius, da quello che mi risulta va allevato tra 16 e 24°, sarebbe bene sapere con esattezza le origini di quelli acquistati; molti vivono in acqua salmastra.
Inoltre (e non meno importante) molte varietà sono geneticamente modificate (tipo quelli fluorescenti), meglio non acquistarle per non diffondere ulteriormente queste deplorevoli pratiche.

Sarà anche facile da allevare ma, a parer mio, non altrettanto facile da acquistare...........

Comunque, se li prendi e se hai voglia, sarebbe interessante presentarli, magari in un articolo sulla tua esperienza di allevamento ;-)

robypellegrini 27-10-2013 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Darius (Messaggio 1062166802)
Ciao,
io finalmente invece ho trovato il pesce ideale per acqua fredda, è molto raro, più pacifico e piccolo della gambusia:
si tratta del Medaka, il pesce delle Risaie, l'Oryza latipes, ha una straordinaria resistenza a Temperature e malattie, vive anche da sotto zero a 40 C° !!
Finalmente a Roma si trovano, un importatore di Koi giapponesi, a quanto pare l'unico in Italia e per alcune varietà forse l'unico in europa (del latipes), ha importato e riprodotto con successo 4 varietà: i Selvatici, i White, i Blu e i Gold.
Io per ora ho preso i Gold quelli che mi sembravano più carini, (i Blu non sono così blu, e preferisco il giallo più naturale) vi aggiornerò, per ora li tengo in un mastello di 500 L all'aperto.

Conosco molto bene questi Oryzias latipes (o Medaka giapponese) perchè oltre un anno fa ho inziato a far conoscere questa specie in Italia, quando in pochissimi - compreso il commerciante sopra citato, ne conoscevano persino l'esistenza. Per questo ho ideato il primo import italiano, con la speranza che questa specie (e le sue varietà ornamentali) venga apprezzata e allevata anche nelle vasche degli appassionati italiani e mi dispiace che se ne stia già facendo un business.
Ho iniziato ad allevarli e a riprodurli oltre un anno fa e appena possibile vorrei aprire dei topic per fare un pò di informazione sul loro allevamento e raccontare le mie esperienze.

Intanto rispondo brevemente agli interrogativi di Malù. Le varietà presenti in Italia resistono alle basse temperature e si allevano tranquillamente in acqua dolce. Esistono delle varietà fluorescenti geneticamente modificate ma non sono assolutamente queste! La forma selvatica di Oryzias latipes ha una livrea grigiastra. Fin dal XVII secolo i giapponesi allevano la forma dorata (trovata in natura e poi selezionata) e, più recentemente sono state selezionate le altre forme di colore. In maniera analoga al pesce rosso, oggi esistono varietà di Medaka 'Baloon', con occhi telescopici, albini e persino bicolori e tricolori. Solo quelle con la corporatura simile alle forme selvatiche sono in grado di resistere alle basse temperature. In Giappone numerosi appassionati si dedicano alla selezione e all'allevamento di questa popolare specie ed esistono campionati e associazioni tematiche.

malù 27-10-2013 22:23

Grazie Roberto per i chiarimenti.
Allevo carassi ornamentali da diversi anni e ho avuto modo di confrontarmi con la "mania" tipicamente giapponese di selezionare.......diciamo la verità......a volte anche esagerando palesemente.

Se a questo povero pesce sono riservate le stesse selezioni dubito che diventi comune, almeno tra gli acquariofili più "sensibili", importerei solo la forma originale e al limite questa:
http://www.fishbase.us/Photos/Pictur...9&what=species
Sempre escludendo il discorso business........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08904 seconds with 13 queries