![]() |
...torno ora dal negoziante di materiale elettrico, ho preso un neon Osram 840 da 39W 85 Cm. e ordinato i 2 neon sempre da 39W 85 Cm. ma 865...arrivano lunedì...
...ora dovrei essere sui 0,75W per litro e la disposizione che ho in mente e di mettere il 4000K dietro e i 2 6500K uno al centro e uno avanti così con 3 timer posso programmare accensioni indipendenti e realizzare il programma che prevede l'aumento e diminuzione graduale della luce durante la giornata...dalle 12 alle 22 il 4000K, dalle 14 alle 21 il centrale e dalle 13 alle 20 il neon frontale, devo correggere qualcosa o va bene così...? ...suggerimenti...? ...dimenticavo, mi ha chiesto 18 euro per un reattore 1 x 39W (il più economico) ho domandato se avesse delle PL da 39W o più per recuperare il ballast e mi ha detto che non esistono, è vero...? |
18 euro per il reattore è un prezzo giusto ;-)
La durata e l'intensità del fotoperiodo bisognerà discuterle quando sapremo cosa c'è in vasca e come la gestirai #36# #36# |
... ho ritirato i vetri e ho trovato una sorpresa, non è un solo vetro da 8mm., ma sono 2 lastre da 4mm incollate in maniera perfetta che danno gli 8mm complessivi, mi ha spiegato il vetraio che in mezzo ai 2 vetri c'è un foglio sottilissimo di non so quale materiale che tende a non far disintegrare il vetro nel caso di rottura. Non so se mi sono spiegato bene, ogni lastra di 8mm. è composta da 2 da 4mm attaccate e con questo foglio che non si vede in mezzo...
...ora mi trovo un pò spiazzato, anche perchè io non ho chiesto questo tipo di vetro, che faccio? vado a farmi rifare le lastre? tenendomi questi vetri non crea problemi? da premettere che sono identici ai vetri "normali" , non si nota assolutamente che sono 2 lastre incollate e la trasparenza è identica ai classici mono-lastra...qualcuno ha avuto esperienza con questo tipo di vetri...? ...che cavolo, mi sembrava strano che stesse filando tutto liscio... :-( |
Non so come reagiscono questi vetri sottoposti alla pressione dell'acqua... io li farei rifare. #36#
|
Credo che siano come quelli dei parabrezza delle macchine, in teoria son più sicuri, in pratica non ne h idea, ed è la prima volta che ne sento parlare in acquariofilia.
|
Quote:
Bisognerebbe sapere le caratteristiche di collante e pellicola... mi fa più semplice cambiarli :-)) |
Quote:
...comunque, non ho resistito ed ho iniziato ad incollarli...eccoli: |
Incrociamo le dita, allora ;-)
|
Quote:
...ma essendo 2 vetri con in mezzo una pellicola (credo PVC), dovrebbero anche isolare termicamente più dei normali... -28d# ...mahhh... ...intanto proprio ora mi hanno consegnato la Fluorite... #17 |
...ho finito di incollare la vasca, che soddisfazione... #22
...mi sono divertito un pò con i test e ho rilevato questi valori con acqua di rubinetto: PH - 7,8 KH - 10 GH - 13 No2 - 0 No3 - 12,5 mg/l ...come sto messo...? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl