![]() |
è la vallisneria, che stolona, lo vedrai quando lo fa (esce un filamento verde dalla zona tra la radice e la pianta e mette una nuova piantina).
il nodo è il punto in cui partono le foglie o i rametti, si nota un piccolo rigonfiamento. cfr http://www.vergari.com/acquariofilia...allisneria.asp http://www.plantacquari.it/articoli/...acquatiche.asp ciao, ba |
ah ok....ora mi è tutto chiaro....
Volevo illustrari le mie intenzioni: Una rivoluzione del layout!!! #36# #17 #22 #17 Voglio trasformarlo in un biotopo asiatico !! #36# #36# - Regalare la juncus repens ( che non mi piace il suo effetto) ..... - sostituire sul legno la microsorum ( che andrebbe su un sasso al posto della juncus) con della BOLBITIS HEUDELOTII...... #22 - sostituire la defunta riccia con della vescicularia dubyana e/ cladofora...... - sostituire il mio legno con una radice ramificata....... - Aggiungere della vallisneria natans e/o egeria... - Mettere del luLUCKY BAMBOO che esca leggermente con le foglie dall'acqua.....( ma se la vasca è chiusa posso lo stesso???? #24 ) Potete capire che mi sono innamorato di un acquario che sono andato a ripescare tra i vecchi topic ( il 30 litri) -11 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=153531 grazie a tutti e ciao [/code][/quote] |
|
ciao federico, anche se non scrivo molto su qst forum mi permetto di dirti come la penso!! :D
allora...le galleggianti servono al betta non tanto x costruire il nido (che è in grado di costruire anche senza nulla, semplicemente "attaccando" le bollicine in un angolo dell'acquario, lontano dal filtro, le piante galleggianti servono xkè il betta (così come thricogasterm, colisa, molti barbus etc) mal sopportano la luce diretta ed intensa, preferendo invece una luce + soffusa e filtrata dalle piante. una gallenggiante che nn ha esigenze, cresce a dismisura e nn l'ammazzi manco a volerlo è la lemna minor...io 1volta a settimana passo con un retino sul pelo dell'acqua x eliminare quella in eccesso e ne tolgo a chili!!!! basta che ne inserisci un pochina e tempo pochi giorni vedrai che tappeto incredibile formerà. chiaramente qst non andrà d'accordo con piante che necessitano di molta luce (ma che tanto non andrebbero d'accordo nemmeno con il biotopo asiatico in cui vive il betta). fai conto che io ad esempio ho allestito un 60lt netti con microsorium (che adoro) anubias bartheri, vallisneria gigantea e 1 pianta di echinodorus, messa nell'unico punto dell'acquario che ho fatto in modo di tenere illuminato. il resto dell'acquario è coperto da una gigantesca e galleggiante ceratopteris cornuta (che, non chiedermi x ql motivo, se ancorata marcisce, se galleggia cresce a dismisura). a ringraziarmi per l'arredamento sia i betta che i barbi ciliegia si sono riprodotti dopo nemmeno 1 settimana dal loro arrivo!! :D ah dimenticavo, ho anche il muschio di giava e sinceramente se l'acquario è pulito non si sporca x nulla! :) x qnt riguarda il tuo attuale allestimento mi piace molto (anche se le foto sono sempre 1 pochino buie) anche se non so come se la caverà la pogostemon (xkè è una pogostemon quella che si vede bassa con le foglie "arricciate" vero?) l'idea di riallestire l'acquario nel modo che hai spiegato (ho visto anche io quel topic...acquario stupendo) però non mi convince al 100%...allora prima di ttt il bamboo cresce...quindi x forza di cose dovrebbe essere emerso in buona parte e quindi in un acquario chiuso non è proprio fattibile... secondo andare a rimettere completamente le mani nell'acquario appena fatto significa stressare ulteriormente le piante e allungare ulteirormente i tempi...a parte qst considerazione chiaramente sta a te decidere su qst non ci sono dubbi! :) solo un suggerimento...vallisneria anzichè egeria (che secondo me è + esigente) vescicularia anzichè cladofora (a meno che tu non la tenga a mo' di palletta...ma qst è solo una cosa puramente personale...a me la cladofora non mi entusiasma!! :) , pensaci bene x la bolbitis che di solito sono abbastanza difficilotte e x ultimo stai molto attento con la co2 fatta in casa che x 1 acquario di qst dimensioni può essere potenzialmente pericolosa...la volevo usare anche io ma poi ho deicos di lasciar perdere!! ciao e cmq in conclusione...complimenti :) |
OH NOOOOOOOOO!!! mi hai risposto troppo tardi!!!!
Oramai ho inserito una piccola radice ed ho messo della cladofora a mo di muschio.... #13 Per le galleggianti: ho delle piante esigenti di luce quali micrhantemum michrantemoides...... e poi ho il coperchio e non credo che ci vada bee la galleggiante... #07 Comunque in funzione i ombreggiatori ho l'egeria e la vallisneria #07 che sono a filo sull'acqua... Il lucky invece mi piaceva un sacco....ma visto che ha una crescita molto lente non potrei inserirlo per poi toglierlo?...no èh ?! -20 Il mio problema è che la mia vasca mi piace sempre di meno #07 non mi soddisfa affatto.... c'erte volte mi viene voglia di svuotare tutto e ricominciare da capo!!! -04 -04 -28d# Per l'allungamento dei tempi...non ho fretta di inserire i pesci....preferisco avere un bell'acquario prima per non stressare i pesci dopo...... #36# -28d# sono messo male...che faccio? -04 #07 :-( grazie ciao :-) |
Federico Russo, io ho in tuo stesso acquario e la lemna cresce che è una meraviglia anche se è chiuso! non si brucia assolutamente! per il fatto delle piante esigenti, puoi provare a tirare un filo di nylon sul pelo dell'acqua magari fissato ai vetri con 2 ventosine se l'idea ti garba, in questo modo la galleggiante rimane confinata solo dove vuoi te lasciando libere le altre piante... senti ho letto se non sbaglio che stai aggiungendo un'altro neon... mi puoi spiegare dove e come lo metti?
|
Ciao e grazie...
premetto che proprio in questo momento sto riallestendo il mio acquario da capo.... Per la lemna mi avete convinto #36# anche perchè elimino la michrantemum che mi si disfa sempre -04 e con lei la juncus (per elimino intendo regalo....mi fanno troppa pena x buttarle) ...... Per il montaggio del neon lo ho montato sulla parte apribile del coperchio anche xchè è 'unica soluzione #06 Le viti escono ma io le coprirò con dei pezzetti di legno piantati e pitturati che fungeranno da coperchio #36# detta così sembra orrido ma appena posso metto una foto #22 ciao e grazie ancora #22 |
si si grazie cosi lo faccio pure io!
|
di niente....
Ho riallestito cmpletamente la mia vasca....da 0.... #17 #17 ora sono molto sodisfatto....è un biotopo asiatico #36# ....ma con l'egeria densa che non centra nulla -28d# #06 ..... Appena posso posto qualche foto!! Volevo fare una domanda: per il mio acquario (vise le dimensioni) che specie vallisneria mi consigliate?????????? #24 #24 (escludendo la natans perchè troppo delicate le sue foglie) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl