AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Completamente nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114622)

Darkstar 21-01-2008 22:15

Io la struttura me la sono fatta in inox lucidato e scintillante da 30mm è finissima e lascia molto spazio sotto tra l'inox e la vasca ho messo una specie di isolante termico...

I Pagliacci vanno in simbiosi anche con i sarcophiton che sono dei coralli molli non urticanti e di facile allevamento!!!

Ma scusate una cosa xkè no l'anemone?

Praticamente quasi 1 acquario su 2 ne ha uno dentro!!! :-)

Fabiano 21-01-2008 23:25

Darkstar, l'anemone non ha fissa dimora, si sposta. Essendo urticante, tocca i coralli e causa spesso lo sbiancamento di questi.

Inoltre un'anemone è delicata e se muore (perchè muore!) ti inquina molto l'acqua e ti sballa di brutto i valori.

Soprattutto in una vasca piccola è una bomba ad orologeria e ti manda a p...ne l'acquario
-04

Robbax 22-01-2008 00:29

Quote:

ti inquina molto l'acqua e ti sballa di brutto i valori
non è che inquina un po...ti fa morire ogni cosa...rocce comprese #06
e non capita di rado che vanno a finire in una pompa di movimento....e ti lascio immaginare...
comunque i pagliacci non è detto che vadano in simbiosi con qualcosa...anemone compreso.... ;-)

pizzo 22-01-2008 01:13

-56 Adesso voglio aprire lumi in merito,Avete detto che se l'anemone muore fa morire tutto! #13 , Una settimana fa volevo cmprare dal mio venditore e carissimo amico un cetriolo di mare, arancione, stupendo e con colori gialli intensi, il quale aveva lo scopo di filtrare l'acqua, ma mi è stato sconsigliato perchè se dovesse morire liberasostanze tossiche.
Quindi ho pensato che: Visto che è un animale che filtra l'acqua, assorbe le sostanze tossiche in acquario e le trattiene quando muore sprigiona tali sostanze altamente nocive facendo morire anche i poesci.

Adesso se voi mi dite che l'anemone fa lo stesso allora anche lei in qualche modo filtra l'acqua, o no? -d12

Fabiano 22-01-2008 09:17

pizzo, ti rispondo da ignorante... #12
Io so che anche i coralli in parte assorbono nitrati e fosfati.

Alcuni coralli addirittura sono più rigogliosi in natura vicino agli scarichi delle fogne (clavularia, mi pare). I coralli molli consigliano di metterli dopo tre mesi perchè aiutano ad assorbire nutrienti.

Ecco, ho detto la cagata... :-D

Cmq la cosa penso sia giusta in questi termini.


#24 Qualsiasi cosa che muore rilascia comunque zozzerie in acquario. E' comunque qualcosa che si decompone. L'anemone è sempre e comunque grossetta rispetto ad un pesce.

Ho pur solo espresso una considerazione, non ho basi scientifiche o stocastiche per dire una cosa del genere. #06

BioRacing 22-01-2008 12:48

ok ragazzi quindi niente anemoni :P

qualcuno mi sa dire quanto è grande + o - un kilo di roccia viva?

Fabiano 22-01-2008 12:57

BioRacing, mmmm dipende dalla porosità della roccia, dalla sua provenienza.

In genere un buon rapporto indicativo è 1 kg per litro d'acqua.
Più leggera è, più porosa è e più accoglie batteri.

Quindi diciamo 1kg: 10cmx10cmx10cm.

BioRacing 22-01-2008 13:20

ok grazie mille :)

però ho ancora tantissime domande :) lo so che sono un rompipalle e mi scuso..

la sump si conteggia nel volume dell'acquario?
cioè se io ho un acquario da 180 litri e una sump da 80, devo mettere rocce vive per 260 litri o per 180?

Fabiano 22-01-2008 14:40

Il rapporto di 1kg di rocce ogni 4/5 litri non è un rapporto fisso. E' un indicazione.
Alcuni dei bigs adesso parlano di 1kg ogni 5/6 come rapporto sufficiente.
Dipende poi dal tipo di roccia, se metti rocce buone o meno.

L'acqua in sump verrà rabboccata continuamente? O il livello aumenterà e diminuirà?

Tieni conto che devi cercare un equilibrio tra creare un sistema autosufficiente e funzionante e il creare un'acquario che abbia sufficiente spazio per il nuoto dei pesci.

Nel tuo acquario io metterei 35-40 kg, prevalentemente fiji con l'aggiunta di qualche heliopora. Tutto dipende poi da che rocce trovi...

Rocce di maggiori dimensioni, filtrano di più di quello che filtrano rocce piccole. Perlomeno questo è quello che è scritto sul libro di Rovero: 1 roccia da 10kg filtra molto di più di 10 rocce da 1kg.


Vai pure di domande ;-) , fa piacere rinfrescare gli argomenti e imparare anche quello che non so o non sono sicuro da altri. #36#

BioRacing 22-01-2008 15:04

io pensavo di fare una sump con l'acqua che viene rabboccata continuamente.. tutto sigillato con la pompa che spinge l'acqua verso l'alto.. e ovviamente tutte le strumentazioni li e anke molte delle rocce..

cmq scusa ma nn sono riuscito a capire se devo considerare l'acqua totale o quella parziale della vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08667 seconds with 13 queries