![]() |
Alexalbe ha parlato più che altro di problemi di temperatura in quesi ultimi tempi, per quanto riguarda lo Zeovit qualche problema di "tiraggio" dovuto allo ZeoStart2, almeno così mi sembra di aver capito
|
Quote:
|
Ciao Alessandro, i problemi sono stati legati alla temperatura (mi si è bloccata la pompa del refrigeratore, sembra impossibile, proprio nei 3 giorni in cui sono stato via) ed ho perso diverse acropore. Le altre rimaste sono ancora sofferenti. Ho avuto poi problemi diversi proprio della vasca che mi ha costretto a togliere gli animali. Io non ho avuto problemi con lo start2 perchè ho sempre dato dosi molto basse. Resto del parere che sia un prodotto difficile da gestire soprattutto in quelle vasce che, come dici tu non sono a posto con i parametri. Credo anch'io che alcune cose si possino ottenere solo con l'uso della zeolite ma permettimi di rimanere in dubbio sul "significato" delle dosi scritte sulle confezioni e il vero quantitativo da dare in vasca.
|
Beh, in effetti le dosi sulla guida sono quantomeno "imprecise"... #07
|
Quote:
Mi dispiace per la temperatura, è sempre un problema in questi giorni. Anch'io ho avuto qualche problemino non grave con i primi dosaggi di Zeostart2, poi subito rientrati riducendo drasticamente i dosaggi. Poi tutto bene. Mi pare che la pensiamo allo stesso modo: il sistema ha senz'altro qualche cosa di buono, ma è stato diffuso in modo discutibile. |
troppa diffusione...troppa..e qui non ci piove
io sono statto sempre scettico..ai miracoli non credo.. però credo di avere abbastanza esperienza e poi ho deciso di provare lo zeovit dopo aver visto esempi assai positivi come per es. le vasche di Seabox ( sono tutte con zeovit e sono delle belle vasche ) e la mitica vasca di Alexalbe... congetture a parte i colori di Alexalbe sono veri colori zeovit... per la mia esperienza ho visto pochi risultati....per non dire nessuno...i fosfati non sono minimamente calati..anzi sono risaliti pur riducendo pesci e input organico..e dosando dosi massicce di zeostart 1....l'unica cosa che ho visto sono stati scendere leggermente i nitrati da 5 a 1.... i colori sono rimasti invariati..per non dire peggiorati..la crescita invariata... il patatrac è stato dosare 6 ml di zeostart 2.....per circa 3 gg di seguito....ciò ha provocato una massicca epidemia di sbiancamento preceduta da un'immarronimento generale, velocissimo e spaventoso... il tutto condito dal caldo... per la mia esperienza quindi..arrivo a pensare che il berilinese con i controcazzi sia l'unica vera stabilità della vasca |
Non so, sto pensando che forse un metodo ibrido potrebbe funzionare, ovvero non portare il metodo Zeovit al limite, continuando magari a nutrire i coralli, anche se non in dosi massiccie, e contemporaneamente usare delle dosi estremamente basse di ZeoStart2, visto che sembra un po' pericoloso se sovradosato.
Effettivamente per esperienza personale in quattro mesi dall'avvio della vasca con Zeovit ho sempre avuto Fosfati e Nitrati praticamente assenti, acqua molto limpida e ottima salute degli animali, che comunque ho sempre alimentato. Evidentemente il metodo comporta dei rischi, ma se supportato da un buon schiumatoio e un occhio milto attento, può dare degli ottimi risultati, d'altrra parte la vasca di Alexalbe é sotto gli occhi di tutti, così come la splendida vasca di duri del Sestini... |
Sono mancato per una settimana da casa ed ho affidato la vasca alle cure di mia madre, l'unico prodotto( per non dare troppo impicci )che ho fatto dosare per quella settimana è stato zeostart 1.
Al ritoro 2 seriatopore con qualche ramo sbiancato, ora sono passati gia' 12 girni, qulle 2 seriatopore sono sbiancate del tutto, oggi una mantipora digitata un ramo sbiancato. Logicamente da quando sono rientrato non ne ho dosato piu', ma ancora il problema ancora non è rientrato. |
Io sono stato fuori per due settimane ed ho lasciato la vasca a mio suocero che veniva a casa ogni due giorni. Non gli ho fatto dare nulla, a parte un po' di cibo ai pesci e quando sono tornato ho trovate un po' di sorprese... 1 cm. e non sto esagerando, di crescita su Montipore e Acropore, in più una Seriatopora Histrix che ho lasciato quasi completamente sbiancata di nuovo completamente colonizzata e in gran forma.
Con ciò non voglio dire che é colpa o merito dello Zeovit, solo che ogni vasca é una storia a sè. Mi dispiace per le tue Seriatopore, ma sei sicuro che magari non sia stata la temperatura, piuttosto che qualche altra cosa? |
La temperatura no di sicuro la settimana che sono mancato è stata una settimana fresca, ed ha piovuto quasi tutti i giorni.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl