![]() |
ale_nars, Va bene non ci pensare piu, non ci siamo capiti....
Secondo me ha ragione giangi1970 dicendo che siamo un tantino O.T. peccato che non so cosa significhi :-D :-D :-D |
Blasko, Che siete andati decisamente fuori tema rispetto alla richesta di Lanty......
|
ecco appunto.... sono daccordo!!! :-)
|
giangi1970, io sono meno daccordo :-D
visto il titolo del topic...consiglio luci,mi sembra più ot parlare di calcio e magnesio... |
Quote:
|
non sono sparito pero causa imprerogabili impegni di lavoro mi riesco a collegare pochissimo ma con questo stò apprezzando molto i Vs. consigli.
Io ho aperto la discussione parlando di neon in quanto non riesco a capire se sono questi a provocare questa apertura stentata degli invertebrati o la causa è da cercare altrova. Comunque ritornando a me..... ho 4 neon da 24w ora 4 acquabluspezial della ati e uno a 22000 °K. Agli invertebrati non ho mai dato alimentazione ma aggiungo costantemente il prolabmarine A+B. Non ho mai dato alimenti in vasca perche stò perennemente combattendo con le filamentose. Domani inserisco anche due paguri zampe blu per vedere di estirparle. Comunque io vi seguo e da profano prendo spunti dai consigli che mi date. Grazie a tutti. |
Quote:
Per combattere le fiamentose dovresti ricorrere ad altre soluzioni più efficaci e meno drastiche per gli abitanti. Se non usi acqua di Ro controlla i silicati e riduci drasticamente i fosfati usando filtri appositi. Cerca di capire che tipo di alghe sono, cianobatteri o diatomee e sconfiggile risalendo alla causa che le forma. |
lanty, Mi fai una lista completa di quello che hai in vasca pesci e coralli sia duri che molli.
Intanto comincia col somministrare qualcosa.tipo H&S marine de luxe,o similari e vedi come rispondono i molli.....anche perche' se non alimenti prima o poi andranno in sofferenza anche i duri... |
PS. cerca di complilare dettagliatamente il tuo profilo sull'attrezzatura della vasca perchè mi sembra molto incompleto...solo cosi possiamo darti una mano piu concreta.
Non si capisce se usi acqua di osmosi o se usi filtri antifosati, non sappiao nulla dei valori chimici e degli elementi che abitualmente usi. Dicci di piu #24 |
Giangi ti inserisco una foto almeno potrai valutare la vasca e gli invertebrati. Per quanto riguarda i duri sono delle acroporine che posso anche dare via senza problemi visto che mi sono state regalate e non è che mi piacciano molto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_414.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl